Ibupas - Foglietto Illustrativo
Ibupas è un medicinale a base di ibuprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Ibupas 136 mg cerotto medicato
Cos’è Ibupas
Ibupas è un medicinale a base di ibuprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS).
Ibupas è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore a 12 anni per il trattamento locale del dolore e dell'infiammazione.
Ibupas: formulazioni
A cosa serve Ibupas
Ibupas è un medicinale antinfiammatorio e analgesico che viene rilasciato per via transdermica, indicato a partire dai 12 anni di età per il trattamento locale del dolore di natura reumatica e traumatica di articolazioni, muscoli, tendini e legamenti, come:
- Contratture
- Tendinite
- Strappi o stiramenti muscolari
- Dolori articolari
- Epicondilite
Principio attivo Ibupas
Il principio attivo contenuto in Ibupas è ibuprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo.
Il meccanismo d'azione di questo principio attivo è legato alla capacità di inibire la sintesi delle prostaglandine a livello periferico.
Precauzioni per l'uso
Evitare l’utilizzo di Ibupas nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Episodi di ipersensibilità o emorragia gastrointestinale da farmaci antinfiammatori
- Ulcera peptica in fase attiva
- Insufficienza cardiaca
- Insufficienza epatica o renale
Gli analgesici, antipiretici, antinfiammatori non steroidei, compreso ibuprofene, possono causare reazioni di ipersensibilità, potenzialmente gravi, anche in soggetti non precedentemente esposti a questo tipo di farmaci.
Rivolgersi al medico prima di utilizzare Ibupas in caso di:
- Età avanzata
- Bronchite cronica
- Rinite allergica
- Infiammazioni della mucosa nasale
- Storia di malattie gastrointestinali
- Storia di emorragia gastrointestinale, anche se non causata da FANS
- Ipertensione
- Disfunzioni epatiche o renali
- Insufficienza cardiaca
Evitare il contatto con gli occhi e le mucose e non applicare su ferite aperte o su lesioni della pelle.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione. Ad oggi non sono registrate interazioni con altri farmaci ma è consigliabile evitare l'uso concomitante topico o sistemico di altri farmaci contenenti ibuprofene, altri FANS, corticosteroidi, anticoagulanti o antiaggreganti.
Gravidanza e allattamento
Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, Ibupas deve essere utilizzato solo sotto diretto controllo del medico e nei casi di estrema necessità, poiché può esporre il feto a malformazioni; mentre, è assolutamente controindicato durante il terzo trimestre.
Ibuprofene viene escreto nel latte materno per cui, evitare l'utilizzo di Ibupas durante il periodo dell'allattamento al seno.
Come prendere Ibupas
La posologia e la durata del trattamento con Ibupas devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica cerotto deve essere applicata direttamente sulla pelle integra, nella zona da trattare, lavando ed asciugando accuratamente la zona dolorante prima di applicare il cerotto.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Ibupas: dosaggio
La dose raccomandata di Ibupas a partire da 12 anni è di 1 cerotto medicato ogni 24 ore, per un periodo non superiore a 14 giorni. Non applicare due cerotti nell'arco dello stesso giorno.
Il sovradosaggio può causare nausea, mal di stomaco, vomito, cefalea, confusione e, a dosaggi elevati sono stati segnalati sonnolenza, dolori al petto, palpitazioni, perdita di coscienza, convulsioni e problemi respiratori.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Ibupas, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Ibupas può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Nausea, vomito
- Secchezza della bocca
- Cefalea
- Alterazione del gusto
- Edema facciale
- Malessere
- Lieve arrossamento cutaneo o modesta irritazione sul sito di applicazione
- Prurito
- Bruciore
- Esfoliazioni cutanee
- Ipersensibilità locali
- Reazioni allergiche
- Dermatite da contatto
- Intorpidimento
- Eritema multiforme
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Ibupas è riportata direttamente sulla confezione e sulle buste al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.