SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Bettamousse - Foglietto Illustrativo

Bettamousse è un farmaco a base di betametasone valerato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati corticosteroidi

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Bettamousse 1 mg/g schiuma cutanea

 

Cos’è Bettamousse

 

Bettamousse è un farmaco a base di betametasone valerato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati corticosteroidi.

Bettamousse è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore ai 6 anni per trattare i disturbi cutanei del cuoio capelluto.

 

Bettamousse: formulazioni

 

  • Bettamousse 1 mg/g schiuma cutanea.

 

A cosa serve Bettamousse

 

Bettamousse è un corticosteroide per uso topico indicato a partire dai 6 anni di età per trattare i disturbi cutanei del cuoio capelluto, come la psoriasi, che possono provocare prurito, tensione o irritazione cutanea.

È importante utilizzare questo medicinale per prevenire i danni alla pelle e lo sviluppo di infezioni.

 

Principio attivo Bettamousse 

 

Il principio attivo contenuto in Bettamousse è betametasone valerato, che appartiene alla classe dei corticosteroidi.

Questo principio attivo è dotato di una forte attività antinfiammatoria topica, penetrando all'interno delle cellule del corpo.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l’utilizzo di Bettamousse nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Infezione del cuoio capelluto, a meno che questa non sia già in corso di trattamento

In caso di infezione cutanea, il medico prescriverà un altro medicinale per trattare questa patologia. Nel frattempo, il dottore potrebbe anche indicare di sospendere l'uso di Bettamousse.

Rivolgersi al medico prima di utilizzare Bettamousse in caso di:

  • Qualsiasi tipo di infezione cutanea
  • Ferite aperte sul cuoio capelluto
  • Se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi

Non utilizzare questo medicinale nei bambini con età inferiore a 6 anni, poiché la sicurezza e l'efficacia del farmaco non sono state stabilite per questa fascia d'età.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione.

Bettamousse contiene alcool cetilico, alcool stearilico e glicole propilenico come eccipienti.

 

Gravidanza e allattamento

 

Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di utilizzare Bettamousse.

 

Come prendere Bettamousse

La posologia e la durata del trattamento con Bettamousse devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica schiuma cutanea deve essere applicata direttamente sulla zona da trattare, massaggiando il cuoio capelluto, ma non i capelli.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Bettamousse: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Bettamousse negli adulti equivale ad una quantità di schiuma non più grande di una pallina da golf, massaggiando le zone interessate del cuoio capelluto per due volte al giorno (mattina e sera).

Per quanto riguarda la dose raccomandata nei bambini sopra i 6 anni, questa dipende dalla corporatura ed è inferiore a quella degli adulti, ad esempio, per un bambino di corporatura pari alla metà di quella di un adulto, utilizzare non più di “mezza pallina da golf” di schiuma.

Non appena si osserva un miglioramento nei sintomi, Bettamousse può essere applicata una sola volta al giorno e se il disturbo continua a migliorare, potrebbe essere il caso di applicare il farmaco una volta ogni 2-3 giorni.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Bettamousse, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Bettamousse può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Cefalea
  • Bruciore 
  • Prurito 
  • Infezione della pelle
  • Assottigliamento della pelle
  • Macchie della pelle
  • Facilità a contrarre lividi
  • Visione offuscata
  • Eruzione cutanea rossastra sul viso
  • Reazioni di ipersensibilità
  • Alopecia
  • Follicolite
  • Macchie rosse sulla pelle
  • Acne
  • Formazione di ulcere piene di buste sul cuoio capelluto
  • Eruzione cutanea intorno alla bocca
  • Crescita eccessiva di capelli
  • Dismenorrea
  • Disturbi di stomaco e malessere gastrico
  • Ritenzione idrica

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Bettamousse è riportata direttamente sulla confezione e sul contenitore al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 25°C. Non refrigerare. 

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.