Voltalgan - Foglietto Illustrativo
Voltalgan è un medicinale a base di diclofenac, che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Voltalgan 3% schiuma cutanea
Cos’è Voltalgan
Voltalgan è un medicinale a base di diclofenac, che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
Voltalgan è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore a 14 anni per ridurre il dolore e l'infiammazione di natura reumatica o traumatica.
Voltalgan: formulazioni
A cosa serve Voltalgan
Voltalgan è un antinfiammatorio per uso locale indicato a partire dai 14 anni per il trattamento del dolore e delle infiammazioni che interessano le articolazioni, muscoli, tendini e legamenti, come:
- Borsite
- Tendinite
- Contusioni
- Distorsioni
- Epicondilite
Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo 7 giorni di trattamento.
Principio attivo Voltalgan
Il principio attivo contenuto in Voltalgan è diclofenac, che appartiene al gruppo di farmaci antinfiammatori non steroidei.
Questo principio attivo, come altri FANS, è in grado di inibire la biosintesi delle prostaglandine attraverso l'inibizione dell'enzima ciclossigenasi.
Precauzioni per l'uso
Evitare l'utilizzo di Voltalgan nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Allergia ad altri FANS
- Lesioni della pelle di qualsiasi genere
- Eczema
- Reazione allergica dopo l'assunzione di altri farmaci antinfiammatori
Non applicare Voltalgan sulla pelle lesa, malata o con ferite aperte. Non applicare sugli occhi o sulle mucose, non ingerire e non utilizzare con un bendaggio occlusivo.
L'uso, specialmente per lunghi periodi di tempo, dei medicinali per uso locale può causare reazioni allergiche. Se ciò si verifica, interrompere il trattamento e consultare un medico per istituire terapia idonea.
Quando si usa Voltalgan su ampie aree di pelle per lunghi periodi di tempo, è possibile manifestare effetti indesiderati che coinvolgono tutto l'organismo.
Rivolgersi al medico prima di utilizzare Voltalgan in caso di:
- Asma
- Malattie croniche con soluzione dei bronchi
- Rinite allergica
- Polipi nasali
Voltalgan non deve essere utilizzato nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni di età.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Altri FANS
Voltalgan contiene alcol benzilico e limonene come eccipienti.
Gravidanza e allattamento
Non utilizzare Voltalgan durante gli ultimi 3 mesi di gravidanza e non utilizzare il farmaco durante i primi sei mesi di gravidanza, se non strettamente necessario o su indicazione del medico.
Diclofenac passa nel latte materno in piccole quantità, tuttavia, chiedere consiglio al medico prima di utilizzare Voltalgan durante il periodo dell’allattamento al seno.
Come prendere Voltalgan
La posologia e la durata del trattamento con Voltalgan devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica schiuma cutanea deve essere applicata direttamente sulla cute interessata, massaggiando delicatamente la zona fino a completo assorbimento.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione contattare il medico o il farmacista.
Voltalgan: dosaggio
La dose raccomandata di Voltalgan a partire dai 14 anni è 1-3 applicazioni giornaliere per non più di 7 giorni di trattamento.
Se si applica una dose eccessiva di Voltalgan, lavare la zona di pelle interessata con acqua. In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Voltalgan contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali anche Voltalgan può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Dermatite bollosa
- Irritazione, arrossamento, prurito, desquamazione
- Eczema
- Eritema
- Reazioni allergiche
- Orticaria
- Angioedema
- Rash cutaneo
- Asma
- Fotosensibilità
- Pelle secca
- Bruciore in sede di applicazione
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Voltalgan è riportata direttamente sulla confezione e sul tubo al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 30°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.