SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Benadon - Foglietto Illustrativo

Benadon è un medicinale a base di piridossina cloridrato, che appartiene alla classe farmaceutica delle vitamine

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Benadon 300 mg compresse gastroresistenti 

 

Cos’è Benadon

 

Benadon è un medicinale a base di piridossina cloridrato, che appartiene alla classe farmaceutica delle vitamine.

Benadon è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore a 12 anni per la terapia e la prevenzione delle carenze di vitamina B6.

 

Benadon: formulazioni

 

 

A cosa serve Benadon 

 

Benadon è un medicinale a base di vitamina B6 indicato a partire dai 12 anni come:

  • Terapia e prevenzione delle carenze di vitamina B6 (malnutrizione, etilismo)
  • Terapia delle anemie sensibili alla vitamina B6
  • Trattamento e prevenzione delle nevriti in caso di terapia con alcuni farmaci
  • Terapia coadiuvante in corso di radioterapia

Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti durante il trattamento.

 

Principio attivo Benadon 

 

Il principio attivo contenuto in Benadon è piridossina cloridrato, che appartiene alla classe farmaceutica delle vitamine.

La vitamina B6 è il coenzima di numerosi enzimi estremamente importanti per il metabolismo del corpo umano.

 

Precauzioni per l’uso 

 

Evitare l’utilizzo di Benadon nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Insufficienza epatica o renale

Non assumere Benadon a dosi superiori a quelle raccomandate, né per periodi più prolungati. Alle dosi non indicate o superiori, la vitamina B6 non deve essere assunta per più di 5 mesi. Dopo 5 mesi di trattamento è necessaria una sospensione di almeno 25 giorni.

In caso di Parkinson e trattamento contemporaneo con L-dopa, prestare particolare cautela perché la vitamina B6, ad alte dosi, può antagonizzare gli effetti.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Cicloserina 
  • Idralazina 
  • Isoniazide 
  • Desossipiridossina 
  • D-penicillamina 
  • Contraccettivi orali
  • L-Dopa
  • Altretamine 
  • Fenobarbital 
  • Fenitoina 

La somministrazione concomitante di amiodarone e vitamina B6 potrebbe intensificare la fotosensibilità indotta dalla amiodarone.

La piridossina può creare un falso positivo nel test dell’urobilinogeno con il reagente di Ehrlich.

 

Gravidanza e allattamento

 

Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o sta pianificando una, o si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.

L’uso di Benadon è controindicato durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento al seno con latte materno.

 

Come prendere Benadon

 

La posologia e la durata del trattamento con Benadon devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse deve essere assunta per via orale con sufficiente quantità di acqua, senza masticarla.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione contattare il medico o il farmacista.

 

Benadon: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Benadon è di 300 mg al giorno. Nelle convulsioni e nelle anemie sensibili alla vitamina B6 possono essere necessarie dosi più elevate (600 mg al giorno o più).

Il sovradosaggio può causare neuropatia sensitiva o periferica, nausea, mal di testa, parestesie, sonnolenza, diminuzione delle concentrazioni di acido folico nel sangue.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Benadon contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali anche Benadon può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Nausea, vomito
  • Razioni allergiche 
  • Neuropatie periferiche 
  • Polineuropatia 
  • Parestesia 
  • Prurito
  • Orticaria
  • Dermatite bollosa
  • Rash cutaneo 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Benadon è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.