SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Itamifast - Foglietto Illustrativo

Itamifast è un medicinale a base di diclofenac potassico, che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Itamifast 25 mg compresse rivestite con film 

 

Cos’è Itamifast 

 

Itamifast è un medicinale a base di diclofenac potassico, che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).

Itamifast è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore a 14 anni per il trattamento del dolore, da lieve a moderato.

 

Itamifast: formulazioni 

 

 

A cosa serve Itamifast 

 

Itamifast è un farmaco antinfiammatorio indicato a partire dai 14 anni per il trattamento del dolore in caso di:

Negli adolescenti Itamifast viene utilizzato per il trattamento a breve termine del dolore correlato a infezioni con infiammazione dell'orecchio, del naso o della gola e nel dolore acuto post-operatorio dopo chirurgia minore.

Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo 3 giorni di trattamento.

 

Principio attivo Itamifast 

 

Il principio attivo contenuto in Itamifast è diclofenac potassico, un farmaco che appartiene alla classe degli antinfiammatori non steroidei.

Come tutti gli altri FANS, questo farmaco è in grado di inibire l'enzima ciclossigenasi, inibendo la biosintesi delle prostaglandine di altri mediatori di infiammazione.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l’utilizzo di Itamifast nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale 
  • Allergia ad altri FANS
  • Grave patologia epatica
  • Aumentata tendenza a sanguinare 
  • Porfiria 
  • Ulcera a stomaco o intestino 
  • Grave malattia ai reni 
  • Cardiopatia
  • Vasculopatia cerebrale 
  • Attacco cardiaco o ictus 
  • Varicella 
  • Arteriopatia periferica 

Gli antinfiammatori come Itamifast possono, in rari casi, provocare ulcera gastrica che può insorgere in qualunque momento durante il trattamento con o senza preavviso. Inoltre, può avere effetti sulle cellule del sangue in modo da indebolire il sistema immunitario.

L'assunzione di questo farmaco, specialmente dosi elevate o per lungo tempo, può portare ad un piccolo aumento del rischio di attacchi di cuore o ictus. Raramente in associazione con l'uso di FANS sono state segnalate reazioni gravi della pelle.

Rivolgersi al medico prima di utilizzare Itamifast in caso di:

  • Ulcera gastrointestinale o duodenale
  • Infiammazione dell'intestino
  • Malattia al cuore o ai reni 
  • Malattia al fegato
  • Lupus eritematoso sistemico
  • Ipertensione
  • Disturbi del sangue o malattie che causano tendenza al sanguinamento
  • Infiammazione delle mucose nasali, asma, malattia polmonare ostruttiva cronica
  • Fumo di sigaretta
  • Diabete
  • Angina
  • Coaguli ematici
  • Colesterolo o trigliceridi aumentati

Informare il medico in caso di intervento chirurgico recente o programmato allo stomaco o al tratto intestinale, in quanto questo farmaco può peggiorare la guarigione della ferita nell'intestino.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Anticoagulanti
  • Antidiabetici, ad eccezione dell'insulina
  • Digossina
  • Litio 
  • Inibitori selettivi del reuptake della serotonina
  • Tacrolimus
  • Ciclosporina
  • Beta-bloccanti
  • ACE-inibitori
  • Antagonisti del recettore dell'angiotensina II
  • Diuretici 
  • Corticosteroidi
  • Antibiotici chinolonici
  • Colestipolo e colestiramina 
  • Rifampicina
  • Carbamazepina
  • Fenitoina
  • Metotrexato
  • Erba di San Giovanni 
  • Altri FANS

Itamifast contiene sodio come eccipiente.

 

Gravidanza e allattamento

 

L’uso di Itamifast durante la gravidanza può avere luogo solo su prescrizione del medico e sotto diretto controllo.

Il medicinale passa nel latte materno con il rischio di effetti sul bambino, per cui Itamifast è controindicato durante il periodo dell'allattamento al seno.

 

Come prendere Itamifast 

 

La posologia e la durata del trattamento con Itamifast devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse deve essere assunta con acqua o altri liquidi. Per ottenere il miglior effetto, non assumere insieme ad un pasto.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione contattare il medico o il farmacista.

 

Itamifast: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Itamifast a partire da 14 anni è di 25 mg ogni 8 ore, secondo necessità. Non assumere più di 75 mg nell'arco di 24 ore.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Itamifast contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali anche Itamifast può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Nausea, vomito
  • Diarrea
  • Problemi digestivi 
  • Flatulenza
  • Mal di testa
  • Vertigini 
  • Eruzione cutanea 
  • Aumento dei valori del fegato 
  • Convulsioni nella trachea 
  • Stanchezza
  • Ritenzione di liquidi 
  • Orticaria 
  • Reazione allergica 
  • Angioedema 
  • Ipotensione 
  • Ulcera allo stomaco 
  • Emorragia allo stomaco 
  • Stitichezza
  • Infiammazione dell’intestino 
  • Infiammazione di bocca, esofago, lingua 
  • Pancreatite 
  • Impotenza 
  • Asma 
  • Epatite 
  • Ittero 
  • Visione offuscata 
  • Insonnia
  • Incubi 
  • Ansia, depressione
  • Disturbi della memoria 
  • Dolori al petto
  • Tachicardia 
  • Ipertensione
  • Insufficienza cardiaca 
  • Anemia
  • Eczema 
  • Prurito 
  • Grave eruzione cutanea 
  • Effetti sui reni
  • Meningite asettica
  • Polmonite 
  • Ictus 
  • Arresto cardiaco 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Itamifast è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.