SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Magnesia S. Pellegrino - Foglietto Illustrativo

Magnesia S. Pellegrino è un medicinale a base di magnesio idrossido, che appartiene alla categoria degli antiacidi e lassativi

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Magnesia S. Pellegrino 45% polvere effervescente 

 

Cos’è Magnesia S. Pellegrino 

 

Magnesia S. Pellegrino è un medicinale a base di magnesio idrossido, che appartiene alla categoria degli antiacidi e lassativi.

Magnesia S. Pellegrino è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore a 6 anni nel trattamento dell'acidità di stomaco e della stitichezza occasionale.

 

Magnesia S. Pellegrino: formulazioni

 

 

A cosa serve Magnesia S. Pellegrino

 

Magnesia S. Pellegrino è un medicinale antiacido e lassativo indicato a partire da 6 anni di età nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale e del bruciore di stomaco.

Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo 7 giorni di trattamento.

 

Principio attivo Magnesia S. Pellegrino

 

Il principio attivo contenuto in Magnesia S. Pellegrino è magnesio idrossido, che appartiene alla categoria degli antiacidi e lassativi.

A seconda della dose impiegata questo principio attivo possiede attività antiacida, attraverso la neutralizzazione della produzione acida gastrica, o attività lassativa, promuovendo l’evacuazione richiamando acqua nel lume intestinale e ammorbidendo le feci.

 

Precauzioni per l'uso 

 

Evitare l’utilizzo di Magnesia S. Pellegrino nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Grave insufficienza renale
  • Ostruzione o stenosi intestinale
  • Grave disidratazione
  • Sanguinamento rettale di origine sconosciuta
  • Dolore alla pancia acuto di origine sconosciuta, nausea, vomito

L'abuso di lassativi può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali e altri fattori nutritivi essenziali che, nei casi più gravi, può portare all’insorgenza di disfunzioni del cuore, dei muscoli e del sistema nervoso. Inoltre, l'abuso di lassativi può causare dipendenza, stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali.

Rivolgersi al medico prima di utilizzare Magnesia S. Pellegrino in caso di:

  • Stitichezza cronica o ricorrente
  • Età avanzata
  • Problemi renali

Prima di tutto deve essere tenuto presente che, nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre può risolvere durevolmente il problema della stitichezza. Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno. Questa è una convinzione errata poiché si tratta di una situazione del tutto normale per un gran numero di individui.

Si considera invece che la stitichezza occorre quando le evacuazioni diminuiscono rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate alle emissioni di feci dure. Nei bambini piccoli l'uso di magnesio idrossido può provocare ipermagnesemia, in particolare se presentano danno renale o disidratazione. Non somministrare a bambini con età inferiore a 6 anni

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Antiacidi
  • Antibiotici
  • Indometacina
  • Desametasone 
  • Fosforo
  • Digitalici
  • Chinidina
  • Sali di ferro

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino e l'assorbimento di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Dopo aver preso un farmaco, lasciar trascorrere almeno 2 ore prima di assumere il lassativo.

Magnesia S. Pellegrino contiene saccarosio, sodio e sali di sodio come eccipienti.

 

Gravidanza e allattamento

 

L’uso di Magnesia S. Pellegrino è autorizzato in gravidanza solo nei casi di effettiva necessità e dopo aver consultato un medico.

Questo medicinale è considerato compatibile con l'allattamento ed è quindi possibile utilizzare Magnesia S. Pellegrino durante questo periodo.

 

Come prendere Magnesia S. Pellegrino

 

La posologia e la durata del trattamento con Magnesia S. Pellegrino devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica polvere effervescente deve essere assunta per via orale insieme ad un'adeguata quantità di acqua, preferibilmente la sera. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione contattare il medico o il farmacista.

 

Magnesia S. Pellegrino: dosaggio

 

La dose raccomandata di Magnesia S. Pellegrino negli adulti è la seguente:

  • Antiacido: 1 cucchiaino da caffè; 
  • Lassativo: 1 cucchiaio da tè; 
  • Purgante: 1 cucchiaio.

Per i bambini di età compresa tra 6 e 12 anni la posologia è uguale a metà delle dosi degli adulti. Per quanto riguarda i lassativi, la dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Magnesia S. Pellegrino contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali anche Magnesia S. Pellegrino può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Dolore addominale 
  • Ipermagnesemia 
  • Diarrea
  • Dolori alla pancia 
  • Crampi
  • Coliche addominali 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Magnesia S. Pellegrino è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 25°C. 

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.