Fevralt - Foglietto Illustrativo
Fevralt è un medicinale a base di ibuprofene, che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Fevralt bambini 100 mg/ 5 ml sospensione orale
Cos’è Fevralt
Fevralt è un medicinale a base di ibuprofene, che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei.
Fevralt è indicato nei lattanti e nei bambini fino a 12 anni per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione.
Fevralt: formulazioni
A cosa serve Fevralt
Fevralt è un farmaco antinfiammatorio indicato fino ai 12 anni per trattare diverse condizioni, tra cui:
- Ridurre la febbre
- Raffreddore
- Influenza
- Artrite reumatoide giovanile
- Dolore da dentizione, da slogatura, mal di gola, mal di denti, mal d'orecchio o mal di testa
Principio attivo Fevralt
Il principio attivo contenuto in Fevralt è ibuprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS)
Il meccanismo d'azione dei FANS è legato alla capacità di inibire l'enzima cicloossigenasi, responsabile della biosintesi delle prostaglandine e di altri mediatori di infiammazione.
Precauzioni per l'uso
Evitare l’utilizzo di Fevralt nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Allergia ad altri FANS
- Ulcera gastrointestinale
- Perforazione o emorragia dello stomaco o dell'intestino
Fevralt non deve essere somministrato nei neonati con età inferiore a 3 mesi e 5 kg di peso, a meno che il medico non consigli diversamente.
Sono state segnalate reazioni cutanee gravi in associazione al trattamento con questo farmaco. Inoltre, gli antinfiammatori come ibuprofene possono essere associati ad un modesto aumento del rischio di attacco cardiaco o ictus, specialmente quando somministrati in dosi elevate.
Rivolgersi al medico prima di iniziare ad utilizzare Fevralt in caso di:
- Asma
- Allergie
- Lupus eritematoso sistemico
- Difetti della coagulazione del sangue
- Disidratazione
- Alterazioni visive
- Insufficienza cardiaca
- Patologie cardiache
- Problemi al fegato o ai reni
- Infezioni
Fevralt può nascondere i sintomi di infezioni come febbre e dolore e può ritardare, pertanto, un trattamento adeguato dell'infezione in corso, cosa che potrebbe aumentare il rischio di complicanze.
Questo farmaco è indicato nei lattanti, nei bambini e negli adolescenti, tuttavia, qualora il medicinale dovesse essere utilizzato da adulti o anziani questi devono prestare particolare attenzione se affetti da qualunque delle condizioni sopra elencate.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Anticoagulanti
- ACE-inibitori
- Beta-bloccanti
- Antagonisti dei recettori dell'angiotensina II
- Diuretici
- Antibiotici chinolonici
- Antidepressivi
- Litio
- Corticosteroidi
- Sulfoniluree
- Metotrexato
- Ciclosporina, tacrolimus
- Aspirina e altri FANS
- Glicosidi cardioattivi
- Probenecid
- Ritonavir
- Zidovudina
Fevralt contiene maltitolo liquido, sodio benzoato, etanolo e sodio come eccipienti.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o sta pianificando una, o si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.
L’uso di Fevralt è altamente controindicato durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento al seno con latte materno.
Come prendere Fevralt
La posologia e la durata del trattamento con Fevralt devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica sospensione orale deve essere somministrata tramite l’apposito cucchiaio dosatore e assunta per via orale.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione contattare il medico o il farmacista.
Fevralt: dosaggio
La dose di Fevralt raccomandata da 6 mesi a 12 anni per trattare la febbre e il dolore da lieve a moderato è di 20-30 mg per kg di peso corporeo, in dosi suddivise, ogni 6-8 ore.
Per quanto riguarda l'esatta posologia, l'esatto numero di dosi, la dose massima consentita e il trattamento di altre condizioni come artrite reumatoide o febbre da vaccinazione, è necessario consultare il medico.
Il sovradosaggio può causare nausea, vomito, mal di stomaco, mal di testa, confusione, dolore al petto, palpitazioni, perdita di coscienza, convulsioni, vertigini, gravi danni a carico dei reni, letargia e gravi danni a carico del fegato.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Fevralt contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali anche Fevralt può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Nausea, vomito
- Sangue nel vomito
- Diarrea
- Sangue nelle feci
- Ulcera gastrica
- Flatulenza
- Stipsi
- Dispepsia
- Stomatite
- Cefalea
- Morbo di Crohn
- Vertigini
- Irritabilità
- Gastrite
- Bruciore di stomaco
- Dispnea
- Edema
- Ritenzione di liquidi
- Ipertensione
- Insufficienza cardiaca
- Orticaria
- Angioedema
- Broncospasmo
- Reazioni allergiche
- Pancreatite
- Duodenite
- Esofagite
- Bocca secca
- Epatite
- Ittero
- Morte del tessuto epatico
- Depressione
- Insonnia
- Sonnolenza
- Meningite
- Convulsioni
- Rinite
- Alopecia
- Gravi reazioni cutanee
- Ictus
- Infarto
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Fevralt è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.