Amorolfina - Foglietto Illustrativo
Amorolfina Mylan Generics è un medicinale a base di amorolfina cloridrato che appartiene al gruppo degli antimicotici
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Amorolfina Mylan Generics 5% smalto medicato per unghie
Cos’è Amorolfina Mylan Generics
Amorolfina Mylan Generics è un medicinale a base di amorolfina cloridrato che appartiene al gruppo degli antimicotici.
Amorolfina Mylan Generics è indicato negli adulti e negli adolescenti per il trattamento delle micosi.
Amorolfina Mylan Generics: formulazioni
A cosa serve Amorolfina Mylan Generics
Amorolfina Mylan Generics è un medicinale per uso topico, indicato negli adulti e negli adolescenti per trattare le infezioni micotiche delle unghie, conosciute come onicomicosi.
Principio attivo Amorolfina Mylan Generics
Il principio attivo contenuto in Amorolfina Mylan Generics è amorolfina cloridrato, un farmaco antimicotico per uso topico.
Questo principio attivo è in grado di alterare la membrana della cellula micotica e, nello specifico, la biosintesi degli steroli, portando alla morte cellulare.
Precauzioni per l'uso
Evitare l’utilizzo di Amorolfina Mylan Generics in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Il farmaco può causare reazioni allergiche gravi. Se ciò dovesse accadere, interrompere l'applicazione del prodotto, rimuovere immediatamente il prodotto con un solvente per smalto per unghie o con i tamponi pulitori forniti nella confezione e consultare un medico.
Inoltre, rivolgersi al medico con urgenza in caso di comparsa dei seguenti sintomi:
- Difficoltà a respirare
- Angioedema
- Grave reazione cutanea
Lo smalto medicato non deve essere applicato sulla cute intorno all'unghia. Evitare il contatto con gli occhi, le orecchie e le mucose e non inalare. Quando si adoperano solventi organici come prodotti vernicianti, diluenti, etc., indossare sempre guanti impermeabili per evitare che lo strato di smalto applicato sulle unghie venga rimosso.
A causa della mancanza attuale di esperienza clinica, i bambini non devono essere trattati con Amorolfina Mylan Generics.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione.
Durante il trattamento evitare l'uso di unghie artificiali. È possibile utilizzare lo smalto cosmetico solo dopo aver fatto passare almeno 10 minuti dall'applicazione di Amorolfina Mylan Generics.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di utilizzare Amorolfina Mylan Generics.
Come prendere Amorolfina Mylan Generics
La posologia e la durata del trattamento con Amorolfina Mylan Generics devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica smalto medicato deve essere applicata direttamente sull'unghia malata, pulendo la superficie dell'unghia tramite i tamponi forniti, in modo da rimuovere ogni residuo di grasso.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Amorolfina Mylan Generics: dosaggio
La dose raccomandata di Amorolfina Mylan Generics è di 1-2 applicazioni a settimana sulle unghie delle mani o dei piedi. Prima di iniziare il trattamento, è necessario pulire con cura le unghie, eliminando residui di grasso e limando l'area malata.
La durata del trattamento deve essere protratta fino a completa guarigione dell'infezione è a completa ricrescita di unghie sane. In genere, ciò richiede 6 mesi per le unghie delle mani e da 9 a 12 mesi per le unghie dei piedi.
Per prevenire la diffusione dell'infezione utilizzare esclusivamente limette monouso e pulire accuratamente le spatole fornite.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Amorolfina Mylan Generics, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Amorolfina Mylan Generics può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Reazione allergica
- Eruzione cutanea
- Angioedema
- Difficoltà a respirare o deglutire
- Scolorimento, rottura o fragilità delle unghie
- Bruciore nell’area intorno all’unghia
- Eritema
- Prurito della pelle
- Dermatite da contatto
- Orticaria
- Vesciche
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Amorolfina Mylan Generics è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.