SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Flectorarto - Foglietto Illustrativo

Flectorarto è un medicinale a base di diclofenac epolamina, che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Flectorarto 1% gel 

 

Cos’è Flectorarto

 

Flectorarto è un medicinale a base di diclofenac epolamina, che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei.

Flectorarto è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore a 15 anni per il sollievo locale sintomatico del dolore e degli stati infiammatori.

 

Flectorarto: formulazioni

 

 

A cosa serve Flectorarto

 

Flectorarto è un medicinale per uso topico indicato a partire dai 15 anni di età per trattare il dolore e l'infiammazione causati da lesioni post-traumatiche, come:

 

Principio attivo Flectorarto

 

Il principio attivo contenuto in Flectorarto è diclofenac epolamina, che appartiene al gruppo dei FANS.

Questo principio attivo agisce inibendo l'enzima ciclossigenasi, responsabile della biosintesi di prostaglandine e altre molecole pro-infiammatorie.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l'utilizzo di Flectorarto nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Allergia ad altri FANS o salicilati
  • Asma, disturbi respiratori, orticaria o rinite acuta dopo utilizzo di FANS
  • Lesioni cutanee, aree essudative o infette
  • Eczemi, ustioni, ferite

Non applicare Flectorarto su zone estese, su zone cutanee lesionate, ammalate o irritate o su ferite aperte. Il farmaco non deve entrare in contatto con gli occhi o con le membrane umide che rivestono internamente certe parti del corpo, come bocca, cavità nasali e non deve mai essere assunto per via orale.

Rivolgersi al medico prima di utilizzare Flectorarto in caso di:

  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie epatiche o renali
  • Ulcera peptica
  • Sanguinamento intestinale
  • Morbo di Crohn 
  • Colite ulcerosa
  • Esposizione a raggi solari o a raggi UV artificiali

Interrompere il trattamento se si sviluppa eruzione cutanea dopo l'applicazione del prodotto. L'uso dei guanti è raccomandato per il fisioterapista. Flectorarto non deve essere somministrato in bambini e adolescenti con età inferiore a 15 anni.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione.

Flectorarto contiene glicole propilenico e metile benzoato come eccipienti.

 

Gravidanza e allattamento

 

L’uso di Flectorarto non è raccomandato durante il periodo della gravidanza, specialmente nell'ultimo trimestre.

Il principio attivo di questo farmaco viene trasmesso nel latte materno in piccole quantità, tuttavia, alle dosi terapeutiche non sono previsti effetti sul lattante. In ogni caso, utilizzare Flectorarto durante l'allattamento al seno solo nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

 

Come prendere Flectorarto

 

La posologia e la durata del trattamento con Flectorarto devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica gel deve essere applicata direttamente sulla cute, massaggiando delicatamente.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Flectorarto: dosaggio

 

La dose raccomandata di Flectorarto a partire dai 15 anni di età è di 2-4 g di prodotto per 2-4 volte al giorno, in base alla dimensione della zona da trattare.

Dopo l'applicazione, lavarsi le mani, a meno che non siano esse stesse la zona da trattare. Il periodo di trattamento massimo consentito è di 2 settimane.

Flectorarto può essere utilizzato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con bendaggi occlusivi non traspiranti.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Flectorarto, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Flectorarto può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Eruzione cutanea
  • Eritema 
  • Dermatite allergica
  • Prurito
  • Dermatite bollosa
  • Angioedema
  • Ipersensibilità
  • Asma
  • Fotosensibilità
  • Eruzione pustolosa 
  • Reazione anafilattica 

 

Scadenza e conservazione

 

La data di scadenza di Flectorarto è riportata direttamente sulla confezione e sul tubo al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.