SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Rosiced - Foglietto Illustrativo

Rosiced è un medicinale a base di metronidazolo, che appartiene alla classe terapeutica degli antibiotici e chemioterapici

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Rosiced 7,5 mg/g crema 

 

Cos’è Rosiced

 

Rosiced è un medicinale a base di metronidazolo, che appartiene alla classe terapeutica degli antibiotici e chemioterapici.

Rosiced è indicato negli adulti per trattare i sintomi e l'infiammazione causata dalla rosacea.

 

Rosiced: formulazioni

 

 

A cosa serve Rosiced

 

Rosiced è un farmaco per uso dermatologico indicato nei pazienti adulti, per trattare l'infiammazione causata dalla rosacea, una condizione della pelle che provoca arrossamento, papule e pustole sul viso.

Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti durante il trattamento.

 

Principio attivo Rosiced

 

Il principio attivo contenuto in Rosiced è metronidazolo, un farmaco antibiotico chemioterapico per uso dermatologico.

Questo principio attivo agisce contro i batteri aerobi e i protozoi e, sebbene il suo meccanismo d'azione non sia del tutto noto, l'attività sembra essere basata su un effetto antibatterico e antinfiammatorio.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l'utilizzo di Rosiced in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Quando il farmaco viene applicato vicino agli occhi o alle mucose, evitare il contatto e, se questo avviene, rimuovere la crema lavando accuratamente con acqua.

Se si presenta un'irritazione, utilizzare Rosiced con minore frequenza o interrompere del tutto l'utilizzo.

Rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento con Rosiced in caso di:

  • Grave danno al fegato
  • Anemia
  • Patologie che colpiscono il cervello, il midollo osseo o i nervi
  • Esposizione alla luce solare o ai raggi UV artificiali 
  • Disturbi della coagulazione del sangue 

L’evidenza suggerisce che il metronidazolo è cancerogeno in alcune specie animali ma, fino ad ora, non c'è alcuna evidenza di un effetto cancerogeno nell'uomo. Evitare un uso non necessario o prolungato di questo medicinale.

Non ci sono studi clinici adeguati sull'efficacia la sicurezza di Rosiced nei bambini; pertanto, non somministrare questo farmaco in questa fascia d'età.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Warfarin 
  • Anticoagulanti cumarinici 
  • Alcool 

Rosiced contiene glicole propilenico come eccipiente.

 

Gravidanza e allattamento

 

L’uso di Rosiced nel primo trimestre di gravidanza è altamente controindicato; mentre, negli ultimi sei mesi è possibile utilizzarlo quando le altre terapie si dimostrano inefficaci.

Questo principio attivo è in grado di passare nel latte materno per cui, non utilizzare Rosiced durante l'allattamento al seno.

 

Come prendere Rosiced

 

La posologia e la durata del trattamento con Rosiced devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica crema deve essere applicata direttamente sulle zone del viso da trattare, massaggiando delicatamente.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Rosiced: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Rosiced negli adulti è di uno strato sottile di crema per 2 volte al giorno, sulle zone del viso interessate dalla rosacea. Prima di ogni applicazione lavare e asciugare il viso.

Di norma questo trattamento viene protratto da 3 a 4 mesi. Se necessario può essere continuato per un periodo di tempo più lungo.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Rosiced, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Rosiced può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Peggioramento della rosacea
  • Pelle secca
  • Infiammazione
  • Arrossamento, prurito, dolore e fastidio cutaneo 
  • Eruzione cutanea 
  • Ipoestesia 
  • Parestesia 
  • Alterazione del gusto
  • Nausea, vomito
  • Dermatite da contatto
  • Esfoliazione cutanea
  • Gonfiore della faccia
  • Reazioni allergiche

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Rosiced è riportata direttamente sulla confezione e sul tubo al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 30°C. 

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.