SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Minovital - Foglietto Illustrativo

Minovital è un farmaco a base di minoxidil, che appartiene al gruppo dei medicinali dermatologici in grado di stimolare la crescita dei capelli

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Minovital 20 mg/ml soluzione cutanea

 

Cos’è Minovital

 

Minovital è un farmaco a base di minoxidil, che appartiene al gruppo dei medicinali dermatologici in grado di stimolare la crescita dei capelli.

Minovital è indicato nei pazienti adulti per il trattamento dei sintomi dell’alopecia androgenetica.

 

Minovital: formulazioni

 

 

A cosa serve Minovital

 

Minovital è un farmaco per uso topico che agisce stimolando la crescita dei capelli, indicato nei pazienti adulti affetti da un tipo di calvizie denominato alopecia androgenetica.

 

Principio attivo Minovital

 

Il principio attivo contenuto in Minovital è minoxidil, un preparato dermatologico da applicare sul cuoio capelluto.

Questo principio attivo è in grado di stimolare la crescita dei capelli negli individui affetti da alopecia androgenetica, in genere dopo circa 3-4 mesi di applicazione del prodotto.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l’utilizzo di Minovital nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Coronaropatie
  • Aritmia
  • Scompenso cardiaco congestizio 
  • Valvulopatie
  • Disturbi circolatori o disturbi a carico del cuore

L'uso del medicinale non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni e negli adulti di età superiore ai 55 anni.

Nel caso di contatto accidentale con superfici sensibili, come occhi, abrasioni cutanee o mucose, Minovital può provocare bruciore ed irritazione. Per questo motivo, la zona interessata deve essere lavata abbondantemente con acqua fresca.

Nel caso di ingestione accidentale della soluzione possono comparire seri effetti indesiderati dovuti alla sua azione vasodilatatrice.

Rivolgersi al medico prima di utilizzare Minovital in caso di:

  • Ipertensione
  • Disturbi circolatori
  • Problemi al cuore
  • Patologie della cute

Inoltre, sospendere il trattamento con Minovital se compaiono reazioni della pelle, tachicardia, angina, edema e aumento della pressione ortostatica. 

Non è stata accertata l'efficacia di questo medicinale nelle forme di alopecia congenita localizzata o generalizzata, alopecia cicatriziale, alopecia acuta diffusa da sostanze tossiche o area celsi.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Guanetidina
  • Corticosteroidi
  • Altre preparazioni dermatologiche

Minovital contiene glicole propilenico come eccipiente.

 

Gravidanza e allattamento

 

Considerando che i dati rispetto all'utilizzo di questo medicinale durante la gestazione non sono disponibili e che il principio attivo viene escreto nel latte materno, Minovital è controindicato durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento al seno con latte materno.

 

Come prendere Minovital

 

La posologia e la durata del trattamento con Minovital devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica soluzione cutanea deve essere applicata direttamente sul cuoio capelluto, iniziando dal centro della zona affetta da calvizie e distribuendo su tutta la zona interessata. Utilizzare l'apposito dosatore contagocce.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Minovital: dosaggio

 

La dose raccomandata di Minovital negli adulti è di 1 ml, corrispondente a 20 gocce, per 2 volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera. La dose è indipendente dalle dimensioni dell'area da trattare e non deve essere superiore ai 2 ml al giorno.

Sebbene non sia necessario modificare le proprie abitudini igieniche durante il trattamento, è comunque consigliabile utilizzare uno shampoo delicato.

Prima che vi siano evidenti segni di crescita dei capelli sono necessarie 2 applicazioni al giorno per circa 3-4 mesi. L'inizio di tali segni e la loro intensità variano da paziente a paziente. A seguito della sospensione della terapia, il ritorno allo stato precedente all'inizio del trattamento si verifica entro 3-4 mesi.

Il sovradosaggio può causare disturbi nella circolazione e sul cuore, ritenzione di liquidi, abbassamento della pressione sanguigna e tachicardia.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Minovital, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Minovital può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Angioedema 
  • Difficoltà a respirare o deglutire
  • Tachicardia
  • Angina
  • Edema
  • Aumento dell'ipotensione ortostatica

Questi sono effetti gravi per cui, interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Altri effetti collaterali includono:

  • Desquamazioni
  • Eritemi 
  • Cute secca
  • Dermatiti
  • Ipertricosi
  • Bruciore
  • Rash cutaneo
  • Vertigini
  • Formicolio
  • Cefalea
  • Debolezza
  • Neurite
  • Irritazione agli occhi
  • Infezioni delle orecchie
  • Disturbi della vista
  • Anormalità del capello
  • Dolori al petto
  • Variazioni della frequenza cardiaca 
  • Variazioni della pressione sanguigna
  • Epatite
  • Calcoli renali

 

Scadenza e conservazione

 

La data di scadenza di Minovital è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.