Frobenpret - Foglietto Illustrativo
Frobenpret è un medicinale a base di flurbiprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Frobenpret 8,75 mg pastiglie gusto limone e miele
Cos’è Frobenpret
Frobenpret è un medicinale a base di flurbiprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS).
Frobenpret è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore a 12 anni per alleviare i sintomi del dolore e delle irritazioni delle gengive, della bocca e della gola.
Frobenpret: formulazioni
A cosa serve Frobenpret
Frobenpret è un farmaco antinfiammatorio indicato a partire dai 12 anni di età per trattare i sintomi irritativi e dolorosi delle gengive, della bocca della gola, come ad esempio:
Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo tre giorni di trattamento.
Principio attivo Frobenpret
Il principio attivo contenuto in Frobenpret è flurbiprofene, un medicinale appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei.
Questo principio attivo agisce inibendo l'enzima ciclossigenasi, responsabile della trasformazione dell'acido arachidonico in prostaglandine e altre molecole pro-infiammatorie, come i leucotrieni.
Precauzioni per l'uso
Evitare l'utilizzo di Frobenpret nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti di questo medicinale
- Allergia ad altri FANS o ai salicilati
- Precedenti reazioni allergiche dopo l'uso di FANS o aspirina
- Lesioni dello stomaco o dell'intestino o perforazioni correlate all'uso di antinfiammatori
- Colite ulcerosa
- Morbo di Crohn
- Ulcera peptica ricorrente
- Emorragia gastrointestinale
- Gravi problemi al cuore, i reni o al fegato
Durante l'uso di Frobenpret segnalare al medico qualsiasi sintomo inusuale a livello addominale. In genere, il medico valuterà la necessità di prescrivere agenti protettori o inibitori della pompa protonica per diminuire il rischio di effetti gastrointestinali.
L'uso, specie se prolungato, di questo medicinale può dare origine a fenomeni allergici e di irritazione locale. In tal caso, interrompere il trattamento e consultare un medico.
Rivolgersi al medico prima di prendere Frobenpret in caso di:
- Problemi al cuore, ai reni o al fegato
- Ipertensione
- Asma
- Allergie
- Lupus eritematoso sistemico
- Connettivite mista
- Ulcera peptica
- Età avanzata
- Problemi ai vasi sanguigni
Non utilizzare Frobenpret nei bambini sotto i 12 anni di età perché il medicinale è controindicato in questa fascia d’età.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Aspirina e altri FANS
- Agenti antiaggreganti
- Anticoagulanti
- Inibitori selettivi del reuptake della serotonina
- ACE-inibitori
- Diuretici
- Antagonisti dell'angiotensina II
- Glicosidi cardiaci
- Ciclosporina tacrolimus
- Litio
- Alcol
- Corticosteroidi
- Metotressato
- Antibiotici chinolonici
- Mifepristone
- Flurbiprofene
- Zidovudina
- Inibitori della COX 2
Frobenpret contiene glucosio e saccarosio come eccipienti.
Gravidanza e allattamento
L’uso di Frobenpret è controindicato durante il periodo della gravidanza, poiché può nuocere al feto e causare problemi durante il parto. Eventualmente, nei primi 6 mesi di gravidanza può essere assunto solo nei casi in cui è assolutamente necessario e sotto il diretto controllo del medico.
L'assunzione di Frobenpret non è raccomandata durante il periodo dell'allattamento al seno con latte materno.
Come prendere Frobenpret
La posologia e la durata del trattamento con Frobenpret devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica pastiglie deve essere sciolta lentamente in bocca, spostandola da una parte all'altra del cavo orale.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Frobenpret: dosaggio
La dose raccomandata di Frobenpret a partire dai 12 anni di età è di 1 pastiglia ogni 3-6 ore, a seconda delle necessità. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore e non utilizzare il medicinale per più di 3 giorni. Se si verificano irritazioni della bocca, il trattamento deve essere interrotto.
Il sovradosaggio può causare nausea, vomito, disturbi dello stomaco e dell'intestino, diarrea, cefalea e sanguinamento dello stomaco o dell'intestino.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Frobenpret, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Frobenpret può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Reazioni allergiche
- Reazioni anafilattiche
- Angioedema
- Irritazione locale
- Asma
- Broncospasmo
- Eruzioni cutanee
- Vesciche, desquamazione della pelle
- Dolore addominale
- Ulcera peptica
- Perforazione e sanguinamento dello stomaco o dell'intestino
Questi sono tutti effetti gravi per cui, interrompere il trattamento e consultare un medico. Altri effetti collaterali includono:
- Anemia
- Diminuzione dei componenti del sangue
- Nausea, vomito
- Cefalea
- Capogiri
- Emicrania
- Parestesia
- Sonnolenza
- Capogiri
- Neurite ottica
- Meningite asettica
- Lupus eritematoso sistemico
- Disturbi visivi
- Vertigini
- Gonfiore
- Ipertensione
- Insufficienza cardiaca
- Irritazione della gola
- Asma
- Broncospasmo
- Diarrea
- Stitichezza
- Lesioni all'interno della bocca
- Vesciche in bocca o gola
- Dolore alla pancia
- Dispepsia
- Flatulenza
- Glossite
- Sangue nel vomito o nelle feci
- Colite
- Peggioramento di malattie infiammatorie del colon e dell'intestino
- Gastrite
- Ulcera gastrica, ulcera duodenale
- Perforazione gastrointestinale
- Pancreatite
- Epatite
- Ittero
- Insufficienza epatica
- Porpora
- Gravi lesioni della pelle
- Tossicità ai reni
- Sindrome nefrosica
- Glomerulonefrite
- Insufficienza renale
- Prolungamento del tempo di sanguinamento
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Frobenpret è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.