SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Octocrylene - Principio Attivo

L'octocrylene è un filtro solare chimico ampiamente utilizzato nei prodotti per la protezione della pelle dai raggi ultravioletti.

Indice Principio attivo

  1. Principio Attivo: Octocrylene
  2. Come funziona l'Octocrylene
  3. Octocrylene per la protezione della pelle dai raggi UVA e UVB
  4. Octocrylene e sicurezza nei prodotti solari per bambini
  5. Come e quando utilizzare prodotti con Octocrylene
  6. Modalità di utilizzo
  7. Momenti di utilizzo
  8. Controindicazioni ed effetti collaterali dell'Octocrylene
  9. Conclusione e consigli utili

Principio Attivo: Octocrylene

L'octocrylene è un filtro solare chimico ampiamente utilizzato nei prodotti per la protezione della pelle dai raggi ultravioletti. Questo ingrediente, noto anche con il nome INCI Octocrylene, appartiene alla famiglia dei cinnamati e si presenta come un liquido oleoso, incolore o leggermente giallastro. La sua popolarità nelle formulazioni solari deriva dalla capacità di assorbire efficacemente i raggi UVB e parte degli UVA corti, convertendo l'energia solare in calore che viene poi dissipato dalla pelle senza causare danni.

La caratteristica distintiva dell'octocrylene rispetto ad altri filtri solari è la sua notevole stabilità alla luce. Mentre molti filtri UV tendono a degradarsi rapidamente quando esposti al sole, l'octocrylene mantiene la sua efficacia protettiva per periodi prolungati. Questa proprietà lo rende particolarmente prezioso nei prodotti solari, dove viene spesso utilizzato in concentrazioni dal 2% al 10% per garantire una protezione duratura. Inoltre, aiuta a stabilizzare altri filtri solari più sensibili, come l'avobenzone, prolungandone l'efficacia.

Le formulazioni contenenti octocrylene offrono solitamente una consistenza gradevole sulla pelle. La natura lipofila (affine ai grassi) di questa molecola permette di creare prodotti solari che si distribuiscono uniformemente, resistono all'acqua e non lasciano residui bianchi visibili.

Come funziona l'Octocrylene

L'octocrylene protegge la pelle assorbendo i raggi UV dannosi e convertendoli in una forma di energia meno nociva (calore). Questa molecola assorbe principalmente i raggi UVB, responsabili delle scottature solari, e in misura minore i raggi UVA corti, coinvolti nell'invecchiamento cutaneo. L'octocrylene mantiene la sua stabilità anche dopo ore di esposizione al sole, garantendo una protezione duratura.

Octocrylene per la protezione della pelle dai raggi UVA e UVB

La capacità protettiva dell'octocrylene si basa sulla sua struttura molecolare, che contiene doppi legami coniugati capaci di assorbire efficacemente la radiazione ultravioletta. Quando i fotoni UV colpiscono questa molecola, l'energia viene assorbita, causando un momentaneo cambiamento nella configurazione elettronica dell'octocrylene. Questo processo di eccitazione e successivo rilassamento molecolare trasforma l'energia potenzialmente dannosa dei raggi UV in calore innocuo che viene poi dissipato dalla superficie cutanea. Questo meccanismo d'azione protegge le strutture cellulari della pelle dai danni che potrebbero portare a scottature, invecchiamento precoce e, nel lungo periodo, aumentare il rischio di tumori cutanei.

Lo spettro di protezione dell'octocrylene si concentra principalmente nella regione UVB (290-320 nm), responsabile dell'eritema solare e dei danni diretti al DNA. Tuttavia, offre anche una protezione parziale contro i raggi UVA corti (320-340 nm), che penetrano più in profondità nella pelle e contribuiscono all'invecchiamento cutaneo e ai danni ossidativi. Per garantire una protezione completa, i prodotti solari associano solitamente l'octocrylene ad altri filtri complementari come avobenzone, bisodiometilbenzilidene canfora o diossido di titanio. Questa combinazione di filtri permette di ottenere prodotti con protezione ad ampio spettro, in grado di schermare efficacemente la pelle dall'intero range di radiazioni ultraviolette dannose.

Octocrylene e sicurezza nei prodotti solari per bambini

L'utilizzo dell'octocrylene nei prodotti solari per bambini è oggetto di particolare attenzione da parte dei produttori e delle autorità regolatorie. La pelle dei bambini presenta caratteristiche uniche che la rendono più vulnerabile ai danni solari: è più sottile, ha un sistema di difesa antiossidante meno sviluppato e produce meno melanina rispetto alla pelle adulta. Queste differenze fisiologiche richiedono formulazioni solari specifiche che garantiscano un'elevata protezione minimizzando il rischio di irritazioni o sensibilizzazioni. L'octocrylene viene spesso incluso nelle formulazioni pediatriche grazie alla sua buona tollerabilità e alla capacità di fornire una protezione stabile nel tempo.

È importante sottolineare che, nonostante la buona sicurezza generale, i dermatologi pediatrici raccomandano di effettuare sempre un test preliminare su una piccola area di pelle prima di utilizzare qualsiasi nuovo prodotto solare sui bambini, soprattutto in caso di pelle sensibile o atopica.

Come e quando utilizzare prodotti con Octocrylene

L'utilizzo corretto dei prodotti contenenti octocrylene è fondamentale per garantire una protezione solare efficace. La quantità di prodotto applicata, la frequenza di applicazione e il momento di utilizzo influenzano significativamente il livello di protezione ottenuto.

Modalità di utilizzo

I prodotti con octocrylene sono disponibili in diverse formulazioni, ciascuna adatta a specifiche esigenze e situazioni.

  • Creme solari: formulazioni ricche ideali per pelli secche o esposizioni intense
  • Lozioni solari: texture più leggere e di facile assorbimento
  • Spray solari: praticità di applicazione, ideali per zone difficili da raggiungere
  • Gel solari: formulazioni a base acquosa per pelli grasse o acneiche
  • Stick solari: formato solido per zone specifiche come labbra, naso e contorno occhi

Momenti di utilizzo

L'applicazione dei prodotti con octocrylene deve avvenire almeno 20-30 minuti prima dell'esposizione al sole, per permettere al filtro solare di distribuirsi uniformemente e legarsi agli strati superficiali della pelle. L'applicazione è fondamentale ogni due ore di esposizione continua e sempre dopo il bagno, l'attività sportiva o l'asciugatura con l'asciugamano, anche se il prodotto è resistente all'acqua. Per un'efficace protezione quotidiana, i prodotti con SPF contenenti octocrylene possono essere utilizzati come ultimo step della routine skincare mattutina, prima del makeup.

Controindicazioni ed effetti collaterali dell'Octocrylene

Controindicazioni dell'Octocrylene

Prima di utilizzare prodotti solari contenenti octocrylene, è importante considerare alcune condizioni che potrebbero rappresentare motivi di cautela o esclusione.

  • Allergia o sensibilità accertata all'octocrylene o a filtri solari chimici simili
  • Dermatite atopica o eczema in fase acuta
  • Pelle danneggiata o con ferite aperte
  • Precedenti reazioni a prodotti solari chimici
  • Patologie cutanee che si aggravano con l'esposizione solare
  • Melanoma o storia di tumori cutanei (consultare il dermatologo)
  • Pelle estremamente sensibile o con rosacea

Effetti collaterali dell'Octocrylene

L'octocrylene è generalmente ben tollerato dalla maggior parte delle persone, ma come ogni ingrediente cosmetico può causare reazioni indesiderate in alcuni individui. L'effetto collaterale più comune è la dermatite da contatto irritativa, che si manifesta con arrossamento, prurito o sensazione di bruciore nella zona di applicazione. Più raramente, può verificarsi una dermatite allergica da contatto, una reazione del sistema immunitario che può svilupparsi anche dopo anni di utilizzo senza problemi.

Conclusione e consigli utili

L'octocrylene rappresenta un componente prezioso nell'arsenale della protezione solare, grazie alla sua capacità di assorbire efficacemente i raggi UVB e parzialmente gli UVA, mantenendo la stabilità anche dopo ore di esposizione. La sua versatilità nelle formulazioni cosmetiche lo rende adatto a diverse esigenze, dalle protezioni quotidiane a basso SPF fino ai prodotti resistenti all'acqua per attività sportive.

Per chi desidera utilizzare consapevolmente prodotti contenenti octocrylene, alcuni accorgimenti pratici possono fare la differenza. Verificare che il prodotto offra protezione ad ampio spettro, combinando l'octocrylene con filtri complementari per coprire l'intero range UV. Per pelli sensibili, testare sempre il prodotto su una piccola area prima dell'applicazione estesa e considerare formulazioni specificamente studiate per ridurre il rischio di irritazioni.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.