SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Naloxone Cloridrato Molteni - Foglietto Illustrativo

Naloxone Cloridrato Molteni è un medicinale equivalente a base di naloxone cloridrato, una sostanza che appartiene alla classe degli antagonisti degli oppioidi

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Naloxone Cloridrato Molteni adulti 0,4 mg/ml soluzione iniettabile

Naloxone Cloridrato Molteni bambini 0,04 mg/2 ml soluzione iniettabile

 

Cos’è Naloxone Cloridrato Molteni

 

Naloxone Cloridrato Molteni è un medicinale equivalente a base di naloxone cloridrato, una sostanza che appartiene alla classe degli antagonisti degli oppioidi.

Naloxone Cloridrato Molteni è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini come antidoto per le intossicazioni dei medicinali derivati dall'oppio.

 

Naloxone Cloridrato Molteni: formulazioni

 

 

A cosa serve Naloxone Cloridrato Molteni

 

Naloxone Cloridrato Molteni è un farmaco indicato negli adulti come antidoto nelle intossicazioni acute dovute al sovradosaggio di medicinali oppioidi, come analgesici narcotici.

Naloxone Cloridrato Molteni è indicato nei bambini con depressione respiratoria causata da assunzione di sostanze oppioidi da parte della madre prima del parto.

 

Principio attivo Naloxone Cloridrato Molteni

 

Il principio attivo di Naloxone Cloridrato Molteni è naloxone cloridrato, che appartiene alla categoria degli antagonisti degli oppioidi.

Questo principio attivo agisce bloccando l'attività dei derivati dell'oppio in maniera specifica, attraverso un'azione competitiva sui siti recettoriali.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l'utilizzo di Naloxone Cloridrato Molteni in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale.

Naloxone Cloridrato Molteni non è efficace contro la depressione respiratoria causata dall'uso di medicinali non oppiacei. Inoltre, questo medicinale deve essere somministrato con cautela in caso di laringospasmo nelle ore precedenti e in caso di problemi al cuore, alla circolazione o in caso di assunzione di altri farmaci dannosi per il cuore.

Dopo il primo intervento il paziente deve essere trasferito in ospedale e deve essere monitorato attentamente, in quanto è possibile che ri-compaiano i sintomi dell'intossicazione. I sintomi dell'intossicazione acuta da oppiacei sono:

  • Depressione respiratoria
  • Assenza di riflessi
  • Stato comatoso, precoma, coma vigile, coma profondo
  • Restringimento della pupilla dell'occhio

Per il trattamento di questi sintomi, oltre al naloxone saranno necessarie tecniche di rianimazione, come il massaggio cardiaco, la respirazione artificiale e la somministrazione di medicinali che aumentano la pressione.

Naloxone Cloridrato Molteni può essere utilizzato nei neonati di madri che hanno assunto una sostanza oppioide nelle 4 ore prima del parto e nei neonati che non hanno una respirazione indipendente, ma solo come terapia aggiuntiva.

Nei neonati di madri tossicodipendenti l'uso del naloxone sconsigliato, perché può peggiorare i sintomi di astinenza e le convulsioni.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare, la clonidina è un farmaco utilizzato per trattare l’ipertensione.

 

Gravidanza e allattamento

 

Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di utilizzare Naloxone Cloridrato Molteni.

 

Come prendere Naloxone Cloridrato Molteni

 

La posologia e la durata del trattamento con Naloxone Cloridrato Molteni devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica soluzione iniettabile può essere somministrata per via endovenosa, sottopelle o per via intramuscolare, a seconda delle esigenze. In situazioni di emergenza la via endovenosa è raccomandata, perché produce un effetto più rapido.

Se necessario, Naloxone Cloridrato Molteni può essere diluito in soluzione di sodio cloruro al 0,9% o soluzione di glucosio al 5%.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Naloxone Cloridrato Molteni: dosaggio

 

La dose raccomandata di Naloxone Cloridrato Molteni negli adulti per il trattamento del sovradosaggio da stupefacenti è di 1 fiala da 0,4 mg. Nel caso in cui dopo la somministrazione in vena non si noti un miglioramento della respirazione, è consigliabile ripetere la dose di intervalli di 2-3 minuti.

La dose raccomandata negli adulti per il trattamento della depressione post-operatoria da stupefacenti varia da 0,1 a 0,2 mg somministrata per via endovenosa in dosi crescenti ad intervalli di 2-3 minuti, fino ad ottenere un adeguato miglioramento dei sintomi. Entro 1-2 ore dalla prima somministrazione, può essere necessario ripetere la dose anche per via intramuscolare.

Dosi eccessive di naloxone possono determinare una diminuzione dell'effetto antidolorifico ed aumentare la pressione. Un'azione troppo rapida può indurre nausea, vomito, sudorazione o palpitazioni.

La dose raccomandata di Naloxone Cloridrato Molteni nei bambini per il trattamento di un sovradosaggio da stupefacenti è 0,01 mg per kg di peso corporeo, somministrata per via endovenosa, intramuscolare o sottocutanea. La dose può essere ripetuta secondo le indicazioni relative alla somministrazione negli adulti.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Naloxone Cloridrato Molteni, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Naloxone Cloridrato Molteni può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Nausea, vomito
  • Tachicardia 
  • Ipertensione 
  • Tremore
  • Convulsioni
  • Agitazione
  • Ipotensione
  • Fibrillazione
  • Arresto cardiaco
  • Disturbi al cuore
  • Edema polmonare
  • Aumento dei livelli dell'ormone della crescita
  • Parestesie
  • Disturbi della memoria
  • Difficoltà respiratorie
  • Iperventilazione
  • Depressione respiratoria
  • Disfagia
  • Allucinazioni
  • Stimolo ad urinare
  • Vampate di calore, sudorazione e arrossamento

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Naloxone Cloridrato Molteni è riportata direttamente sulla confezione e sulle fiale al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.