Ketonova - Foglietto Illustrativo
Ketonova è un farmaco a base di ketoconazolo, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antimicotici
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Ketonova 20 mg/g shampoo
Cos’è Ketonova
Ketonova è un farmaco a base di ketoconazolo, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antimicotici.
Ketonova è indicato negli adulti e negli adolescenti a partire dai 15 anni di età per trattare e prevenire un disturbo della pelle che interessa il cuoio capelluto.
Ketonova: formulazioni
- Ketonova 20 mg/g shampoo.
A cosa serve Ketonova
Ketonova è uno shampoo medicato per uso locale indicato a partire da 15 anni di età per trattare e prevenire un disturbo del cuoio capelluto conosciuto come dermatite seborroica.
Questa condizione è caratterizzata da una desquamazione della pelle e da prurito. Ketonova agisce distruggendo il fungo che causa questa infezione.
Principio attivo Ketonova
Il principio attivo contenuto in Ketonova è ketoconazolo, un farmaco antimicotico con effetto fungistatico.
Questo principio attivo, oltre ad alleviare il prurito e la desquamazione, quando applicato per via topica causa la lisi della cellula patogena.
Precauzioni per l'uso
Evitare l'utilizzo di Ketonova in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Evitare il contatto con gli occhi. Se ne andasse un po’ negli occhi, risciacquare delicatamente con acqua fredda.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
In caso di utilizzo regolare sui capelli di una lozione o una crema contenente steroidi, come il betametasone o l'idrocortisone, utilizzarne gradualmente sempre meno per 2-3 settimane quando inizia il trattamento con Ketonova. Ciò bloccherà la fase acuta della condizione mentre lo shampoo medicato ha iniziato ad agire. In ogni caso, a chiedere consiglio al proprio medico.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.
Non esistono rischi noti associati all'uso di questo shampoo durante gravidanza e allattamento per cui, è possibile utilizzare Ketonova durante questi periodi.
Come prendere Ketonova
La posologia e la durata del trattamento con Ketonova devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica shampoo deve essere utilizzata normalmente sul cuoio capelluto, lasciando agire per 3-5 minuti prima di risciacquare abbondantemente.
Per assicurare l'efficacia del prodotto, non risciacquare finché non sono passati almeno tre minuti.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Ketonova: dosaggio
La dose abituale di Ketonova è di 2 applicazioni a settimana per 2-4 settimane. Successivamente, utilizzare lo shampoo 1 volta ogni 1-2 settimane, in modo da prevenire la ricomparsa dei sintomi.
Se i capelli richiedono altri lavaggi tra i trattamenti, è possibile utilizzare il solito shampoo.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Ketonova, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Ketonova può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Infiammazione del bulbo capillare
- Aumentata lacrimazione
- Alopecia
- Pelle secca
- Anormale struttura dei capelli
- Eruzione cutanea
- Bruciore della pelle
- Reazioni al sito di applicazione
- Ipersensibilità
- Senso del gusto alterato
- Irritazione all'occhio
- Acne
- Dermatite da contatto
- Ipersensibilità al sito di applicazione o pustole al sito di applicazione
- Angioedema
- Orticaria
- Cambiamento nel colore dei capelli
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Ketonova è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 25°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.