Vicks Flu Action - Foglietto Illustrativo
Vicks Flu Action è un medicinale che contiene due principi attivi: ibuprofene e pseudoefedrina cloridrato
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Vicks Flu Action 200 mg/30 mg compresse rivestite con film
Cos’è Vicks Flu Action
Vicks Flu Action è un medicinale che contiene due principi attivi: ibuprofene e pseudoefedrina cloridrato.
Vicks Flu Action è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore ai 15 anni per il sollievo sintomatico di raffreddore e influenza.
Vicks Flu Action: formulazioni
A cosa serve Vicks Flu Action
Vicks Flu Action è un farmaco indicato a partire dai 15 anni di età per il trattamento sintomatico di raffreddore e influenza associati a congestione nasale, cefalea, febbre e dolore.
Utilizzare questo farmaco solo in caso di congestione nasale con febbre o dolore. Non utilizzare Vicks Flu Action se è presente solo uno di questi sintomi.
Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo 3 giorni di trattamento negli adolescenti e 5 giorni di trattamento negli adulti.
Principio attivo Vicks Flu Action
Vicks Flu Action è un medicinale di associazione che contiene due principi attivi: ibuprofene e pseudoefedrina cloridrato.
Ibuprofene appartiene al gruppo dei FANS ed esplica attività antinfiammatoria, analgesica e antipiretica, attraverso l'inibizione dell'enzima ciclossigenasi.
Pseudoefedrina cloridrato è un farmaco simpaticomimetico con effetti diretti e indiretti sui recettori adrenergici, in grado di agire sui capillari del naso per alleviare la congestione.
Precauzioni per l'uso
Evitare l’utilizzo di Vicks Flu Action nelle seguenti condizioni:
- Allergia ai principi attivi o ad altri componenti del medicinale
- Allergia ad altri FANS o aspirina
- Ulcera peptica o sanguinamento
- Perforazione gastrointestinale o sanguinamento correlato a FANS
- Sanguinamenti di altro tipo
- Grave insufficienza epatica o renale
- Grave insufficienza cardiaca
- Gravi problemi cardiaci o circolatori
- Diabete
- Feocromocitoma
- Ictus o rischio di ictus
- Convulsioni
- Glaucoma
- Patologia del sangue di origine sconosciuta
- Prostata ingrossata
- Difficoltà ad urinare
- Lupus eritematoso sistemico
- Malattia mista del tessuto connettivo
Medicinali antinfiammatori come Vicks Flu Action possono essere associati a un lieve aumento nel rischio di attacco cardiaco o ictus, specialmente quando utilizzati ad alti dosaggi o per lunghi periodi.
Vicks Flu Action deve essere sospeso se compaiono ipertensione, battito cardiaco accelerato irregolare, nausea o qualsiasi evento neurologico come l'insorgenza del peggioramento del mal di testa.
Con l'uso di questo medicinale potrebbe verificarsi una riduzione del flusso sanguigno al nervo ottico. Se si verifica un'improvvisa perdita della vista, interrompere l'assunzione e contattare un medico.
Rivolgersi al medico prima di utilizzare Vicks Flu Action in caso di:
- Asma
- Malattia allergica
- Disturbi della coagulazione del sangue
- Ipertensione
- Insufficienza cardiaca
- Patologie cardiache
- Psicosi
- Storia di malattia gastrointestinale
- Problemi ai reni o al fegato
- Emicrania
- Infezione
- Diabete
Vicks Flu Action può nascondere i segni di infezione come febbre e dolore e può ritardare un trattamento adeguato per questa patologia, cosa che potrebbe aumentare il rischio di complicanze.
Sono state segnalate reazioni cutanee gravi tra cui dermatite esfoliativa, eritema multiforme, necrolisi epidermica tossica in associazione al trattamento con Vicks Flu Action. Questo farmaco non può essere somministrato ai bambini di età inferiore ai 15 anni.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Aspirina
- Altri FANS
- Inibitori delle monoaminossidasi
- Altri vasocostrittori
- Steroidi
- Antidepressivi
- Litio
- Metotressato ad alte dosi
- Anticoagulanti
- Antipertensivi
- Glicosidi cardiaci
- Chinidina
- Ciclosporina
- Fenitoina
- Medicinali per ridurre l’appetito
- Inibitori reversibili delle monoaminossidasi A
- Probenecid o sulfinpirazone
- Sulfaniluree
- Diuretici
- Antibiotici chinolonici
- Corticosteroidi
- Farmaci per l’emicrania
- Eparina
- Zidovudina
- Preparati contenenti Ginkgo biloba
L'uso del medicinale senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare positività ai test antidoping.
Vicks Flu Action contiene sodio come eccipiente.
Gravidanza e allattamento
L'utilizzo di Vicks Flu Action è controindicato durante il periodo della gravidanza, poiché i principi attivi possono causare problemi seri al feto.
Dal momento che questo principio attivo viene escreto nel latte materno, Vicks Flu Action non deve essere usato durante il periodo dell'allattamento al seno.
Come prendere Vicks Flu Action
La posologia e la durata del trattamento con Vicks Flu Action devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica compresse rivestite deve essere deglutita con acqua, preferibilmente a stomaco pieno. Non spezzare o masticare le compresse.
Non assumere Optalidon insieme a bevande contenenti caffeina e/o teina durante il trattamento.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Vicks Flu Action: dosaggio
La dose raccomandata di Vicks Flu Action a partire dai 15 anni è 1 compressa ogni 4-6 ore, al bisogno. Per i sintomi più gravi 2 compresse ogni 6-8 ore al bisogno.
Nei pazienti al di sopra dei 60 anni il trattamento con Vicks Flu Action deve iniziare con la dose più bassa possibile a causa di un aumentato rischio di sanguinamento gastrointestinale, ulcera o perforazione.
Non superare i 5 giorni di terapia negli adulti e i 3 giorni di terapia negli adolescenti. Se i sintomi persistono consultare un medico.
Il sovradosaggio può causare nausea, mal di stomaco, vomito, mal di testa, confusione, sonnolenza, dolore al petto, palpitazioni, convulsioni, vertigini, sensazione di freddo al corpo e problemi respiratori.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Vicks Flu Action, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Vicks Flu Action può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Reazione allergica
- Angioedema
- Orticaria
- Tachicardia
- Ipotensione
- Sanguinamento intestinale
Questi sono effetti gravi per cui interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Altri effetti collaterali includono:
- Cefalea
- Capogiro
- Agitazione
- Stanchezza
- Nausea, vomito
- Fastidio gastrointestinale
- Diarrea
- Perdita di appetito
- Dispepsia
- Tremori, ansia
- Insonnia
- Peggioramento dell’asma
- Respiro sibilante
- Broncospasmo
- Dolore addominale
- Stipsi
- Flatulenza
- Edema
- Ipertensione
- Palpitazioni
- Scompenso cardiaco
- Battito cardiaco irregolare
- Dolore al petto
- Attacco cardiaco
- Danni ai tessuti renali
- Orticaria
- Prurito
- Arrossamento
- Eruzioni cutanee
- Sudorazione eccessiva
- Ulcera peptica
- Ulcere della bocca
- Peggioramento di infiammazioni intestinali
- Gastrite
- Disordini epatici
- Infezioni
- Meningite asettica
- Anemia
- Gravi reazioni allergiche
- Depressione, reazioni psicotiche
- Esofagite
- Pancreatite
- Stenosi intestinale
- Alopecia
- Neuropatia ottica ischemica
- Ictus
- Convulsioni
- Allucinazioni
- Fotosensibilizzazione
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Vicks Flu Action è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.