SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Zovirax Labiale - Foglietto Illustrativo

Zovirax Labiale è un medicinale a base di aciclovir, che appartiene ad un gruppo di farmaci chiamati antivirali

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Zovirax Labiale 5% crema 

 

Cos’è Zovirax Labiale

 

Zovirax Labiale è un medicinale a base di aciclovir, che appartiene ad un gruppo di farmaci chiamati antivirali.

Zovirax Labiale è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore a 12 anni per il trattamento delle infezioni delle labbra causate da Herpes simplex.

 

Zovirax Labiale: formulazioni

 

 

A cosa serve Zovirax Labiale

 

Zovirax Labiale è un medicinale per uso locale indicato a partire dai 12 anni di età per il trattamento delle infezioni labiali causate da Herpes simplex.

Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo 10 giorni di trattamento.

 

Principio attivo Zovirax Labiale

 

Il principio attivo contenuto in Zovirax Labiale è aciclovir, un farmaco antivirale per uso topico.

Questo principio attivo agisce attraverso l'inibizione della DNA-polimerasi virale, bloccando la sintesi del DNA del virus.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l'utilizzo di Zovirax Labiale nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Allergia al valaciclovir 

Zovirax Labiale è solo per uso esterno e deve essere utilizzato esclusivamente per trattare lesioni sulle labbra causate da Herpes simplex. Non applicare sulle mucose della bocca, del naso, degli occhi e non utilizzare per trattare Herpes genitale.

Non sfregare inutilmente le lesioni e non toccarle con l'asciugamano, in modo da evitare di peggiorare la patologia e trasmettere l'infezione. Lavarsi sempre le mani prima e dopo l'applicazione della crema e dopo aver toccato le lesioni.

In particolare, non toccare gli occhi dopo aver toccato le lesioni o applicato la crema. Se la crema entra in contatto accidentale con gli occhi, lavare a fondo con acqua tiepida.

Rivolgersi al medico prima di utilizzare Zovirax Labiale nel caso:

  • Non sia certo che l'infezione da trattare è dovuta ad Herpes simplex
  • Se L'infezione da Herpes simplex è particolarmente grave
  • Sistema immunitario compromesso

L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso locale può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, interrompere il trattamento e consultare un medico.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione.

Zovirax Labiale contiene alcol cetostearilico, glicole propilenico e sodio lauril solfato come eccipienti.

 

Gravidanza e allattamento

 

L’uso di Zovirax Labiale durante la gravidanza e l'allattamento al seno è consentito solo in caso di effettiva necessità e dopo aver consultato un medico, che valuterà i possibili rischi e i benefici per la madre e il bambino/lattante.

 

Come prendere Zovirax Labiale

 

La posologia e la durata del trattamento con Zovirax Labiale devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica crema deve essere applicata direttamente sul labbro e sulle lesioni da trattare.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Zovirax Labiale: dosaggio

 

La dose raccomandata di Zovirax Labiale a partire dai 12 anni di età è di 5 applicazioni al giorno ad intervalli di circa 4 ore, saltando l'applicazione notturna. Applicare la quantità di grano necessaria per coprire l'intera zona infetta, compresi i bordi esterni delle eventuali vescicole. Iniziare il trattamento non appena si presentano i primi sintomi dell'infezione, come prurito, bruciore e dolore.

Continuare il trattamento con Zovirax Labiale per almeno 4 giorni. Se dopo 4 giorni le lesioni non sono scomparse è possibile continuare il trattamento fino ad un massimo di 10 giorni. Passato questo periodo senza guarigione accertata, contattare un medico.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Zovirax Labiale, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Zovirax Labiale può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Bruciore o dolore temporaneo dopo l’applicazione 
  • Moderata secchezza o desquamazione della pelle
  • Prurito
  • Eritema 
  • Dermatite da contatto
  • Reazioni allergiche 
  • Ipersensibilità 
  • Angioedema 
  • Orticaria 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Zovirax Labiale è riportata direttamente sulla confezione e sul tubo al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 25°C. 

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.