Calcium Fluoratum - Foglietto Illustrativo
Calcium Fluoratum è un medicinale omeopatico a base di: fluorato di calcio, magnesio fosfato e acido silicio
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Calcium Fluoratum gocce orali, soluzione
Cos’è Calcium Fluoratum
Calcium Fluoratum è un medicinale omeopatico a base di: fluorato di calcio, magnesio fosfato e acido silicio.
Calcium Fluoratum è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età superiore a 1 anno per trattare le patologie ossee.
Calcium Fluoratum
A cosa serve Calcium Fluoratum
Calcium Fluoratum è un medicinale omeopatico indicato a partire da 1 anno di età per trattare patologie croniche e le loro riacutizzazioni a carico di ossa, denti ed annessi cutanei, come osteoporosi, dolori ossei da crescita, rachitismo, prevenzione della perdita di massa ossea per incrementare la velocità di osteogenesi.
Principio attivo Calcium Fluoratum
Calcium Fluoratum contiene l'associazione di tre diversi principi omeopatici: fluorato di calcio, magnesio fosfato e acido silicio.
Questo medicinale è in grado di stimolare la crescita di nuove cellule del tessuto osseo e l'incorporazione di calcio nella matrice ossea.
Precauzioni per l'uso
Evitare l'utilizzo di Calcium Fluoratum in caso di allergia ai componenti omeopatici o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale.
Calcium Fluoratum deve essere utilizzato con cautela nei bambini e nei gruppi ad alto rischio come le persone affette da patologie del fegato, epilessia o negli alcolisti.
I medicinali omeopatici non sono approvati scientificamente dalla medicina tradizionale. Il prodotto di origine naturale è soggetto a variazioni di colore e sapore. Eventuali torbidità o precipitati non ne precludono l'efficacia. Consultare il medico se i sintomi persistono.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
Calcium Fluoratum contiene alcool etilico come eccipiente.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.
È necessario prestare particolare attenzione con l'uso di Calcium Fluoratum durante la gravidanza e l'allattamento al seno e assumerlo solo dopo aver consultato il medico curante.
Come prendere Calcium Fluoratum
La posologia e la durata del trattamento con Calcium Fluoratum devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica gocce deve essere assunta per via orale in forma pura o diluita in poca acqua.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Calcium Fluoratum: dosaggio
La dose raccomandata di Calcium Fluoratum a partire dai 6 anni di età è di 5 gocce per 3 volte al giorno; mentre, la dose raccomandata nei bambini dai 4 ai 6 anni è di 3 gocce per 2 volte al giorno.
La dose raccomandata di Calcium Fluoratum nei bambini da 1 anno a 4 anni di età è di 2 gocce per 2 volte al giorno.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Calcium Fluoratum, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Calcium Fluoratum può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Ad oggi non sono noti effetti collaterali.
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Calcium Fluoratum è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.