Cerotto Bertelli - Foglietto Illustrativo
Cerotto Bertelli è un medicinale a base di capsico oleoresina, che appartiene ai farmaci contro i dolori articolari e muscolari
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Cerotto Bertelli 96,5 mg cerotto medicato
Cos’è Cerotto Bertelli
Cerotto Bertelli è un medicinale a base di capsico oleoresina, che appartiene ai farmaci contro i dolori articolari e muscolari.
Cerotto Bertelli è indicato nei pazienti adulti per il trattamento e il sollievo dal dolore muscolare.
Cerotto Bertelli: formulazioni
A cosa serve Cerotto Bertelli
Cerotto Bertelli è un farmaco per uso topico indicato nei pazienti adulti per il sollievo del dolore muscolare, come la lombalgia.
Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo un breve periodo di trattamento.
Principio attivo Cerotto Bertelli
Il principio attivo contenuto in Cerotto Bertelli è capsico oleoresina, che appartiene alla categoria dei farmaci per uso topico.
Questo principio attivo, attraverso processi biochimici del corpo umano, è in grado di desensibilizzare a lungo termine bruciore e dolore legati causati da muscoli e articolazioni.
Precauzioni per l’uso
Evitare l’utilizzo di Cerotto Bertelli nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Cute lesa
- Ferite
- Eczema
Applicare il cerotto esclusivamente sulla cute sana e durante il trattamento evitare l'applicazione di fonti di calore aggiuntive. L'effetto del calore può essere intensificato anche dall'attività fisica. Nel caso in cui l'effetto di calore si manifesta in maniera eccessiva, rimuovere il cerotto e interrompere immediatamente il trattamento.
Non applicare Cerotto Bertelli vicino agli occhi o sulle membrane mucose e asportare il cerotto servendosi di un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida o olio di oliva. L'uso in bambini ed adolescenti non è raccomandato.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare, altri prodotti per uso locale o gel antidolorifici nello stesso sito di applicazione. Le interazioni con altri farmaci possono verificarsi anche fino a 12 ore dopo la rimozione del cerotto
Cerotto Bertelli contiene metile para-idrossibenzoato come eccipiente.
Gravidanza e allattamento
Dal momento che il principio attivo di questo medicinale attraversa la placenta e può passare nel latte materno, l'uso di Cerotto Bertelli può essere effettuato solo dopo attenta valutazione medica del rapporto rischio/beneficio.
Come prendere Cerotto Bertelli
La posologia e la durata del trattamento con Cerotto Bertelli devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica cerotto medicato deve essere applicata su cute asciutta, facendo aderire il cerotto con un leggero massaggio.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Cerotto Bertelli: dosaggio
La dose raccomandata di Cerotto Bertelli è 1 cerotto medicato al giorno, da applicare sull'area interessata e da mantenere per almeno 4-12 ore.
È necessario lasciar scorrere un intervallo di tempo di almeno 12 ore prima dell'applicazione di un nuovo cerotto sulla stessa area cutanea. Non superare le dosi consigliate.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Cerotto Bertelli, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Cerotto Bertelli può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Fenomeni di sensibilizzazione
- Aumento della circolazione sanguigna
- Reazioni allergiche
- Irritazione o prurito durante i primi giorni di trattamento
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Cerotto Bertelli è riportata direttamente sulla confezione e al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 30°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.