6%
di sconto extra se acquisti prima di

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Quinoa: proprietà, benefici e controindicazioni

La quinoa, il cui nome scientifico è Chenopodium quinoa, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae

Indice Proprietà Alimenti

 

Cos’è la quinoa

 

La quinoa, il cui nome scientifico è Chenopodium quinoa, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Si tratta di un alimento vegetale costituito da semi che offrono un discreto sostegno nutrizionale.

Coltivata da oltre 5.000 anni e originaria dell’America del Sud, questa pianta possiede un fusto eretto e legnoso, con foglie alterne a margine dentato. Dai suoi semi si ricava uno pseudo-cereale dall'alto valore biologico e nutrizionale, con ottimi benefici per l'organismo.

 

Composizione nutrizionale

 

La quinoa possiede un significativo valore energetico, con un apporto di circa 368 calorie per 100 grammi di vegetale, così distribuite:

  • 13,28 grammi di acqua
  • 14,12 grammi di proteine
  • 7 grammi di fibre
  • 57,16 grammi di carboidrati

In 100 grammi di quinoa cruda sono presenti anche 6,07 grammi di lipidi, distribuiti tra acidi grassi saturi, acidi grassi monoinsaturi e acidi grassi polinsaturi. Per quanto riguarda i micronutrienti troviamo la presenza di vitamina A, vitamina E, vitamina B6, niacina, tiamina, riboflavina e folati.

Inoltre, presenta una grande quantità di sali minerali, tra cui potassio, fosforo, magnesio, calcio, sodio, ferro, zinco, manganese, rame e selenio.

 

Proprietà della quinoa e benefici per la salute 

 

Sebbene non sia un vero e proprio cereale, viene considerato uno pseudo-cereale grazie alle numerose proprietà della quinoa contenute nei suoi semi. 

In particolare, le fibre contenute in questo alimento lo rendono estremamente utile per chi segue una dieta vegetariana, vegana o dimagrante, perché si tratta di un alimento facilmente digeribile ed energizzante, in grado di placare la sensazione di fame.

Si tratta di un alimento privo di glutine, ideale come sostituto di alcuni cereali, tra cui grano, farro e orzo per chi soffre di intolleranze. Le proteine contenute nella quinoa, a differenza della maggior parte dei vegetali, apportano tutti e 9 gli aminoacidi essenziali, ovvero quelli che l'organismo non è in grado di sintetizzare autonomamente e che devono essere introdotti con gli alimenti.

Infine, si tratta di un seme ricco di antiossidanti, ottimi per combattere lo stress ossidativo e l'invecchiamento cellulare.

 

Principi attivi e sostanze benefiche 

 

Molte delle proprietà della quinoa derivano dalle sue componenti, come le fibre insolubili, che sono utili per migliorare il transito e la regolarità intestinale, contrastando stitichezza e riducendo l'esposizione delle cellule dell'intestino a sostanze tossiche.

Inoltre, le fibre sono estremamente utili nel combattere l'ipercolesterolemia e l'ipoglicemia, andando a regolare l'assorbimento di colesterolo cattivo e proteggendo il sistema cardiovascolare da possibili patologie.

Tra le vitamine presenti in questo seme e i folati promuovono il corretto sviluppo del sistema nervoso durante la gravidanza, oltre che le vitamine del gruppo B sono estremamente importanti per il buon funzionamento dell'organismo.

Selenio, manganese, carotenoidi, vitamina E, vitamina A, quercetina e campferolo sono preziosi antiossidanti, in grado di proteggere l'organismo dall'invecchiamento cellulare, dall'infiammazione e dalle malattie autoimmuni.

 

Indicazioni e utilizzo consigliato 

 

Le proprietà della quinoa possono apportare numerosi benefici all'organismo, quando questo alimento viene inserito correttamente nella dieta.

In linea generale, questo alimento deve essere sempre lavato e cotto, bollendo i semi in acqua salata per circa 15 minuti. Una volta fatto ciò, si può scegliere tra una varietà molto ampia di ricette, come condimento per verdure saltate in padella, insaporire insalate o utilizzata in sostituzione di riso, couscous o miglio.

È molto importante lavare bene la quinoa prima dell'utilizzo, perché i suoi semi sono ricoperti da una sostanza amara, la saponina, che può essere anche tossica.

 

Controindicazioni della quinoa e precauzioni

 

Molte delle controindicazioni della quinoa riguardano la presenza di saponine sui semi, motivo per cui deve essere correttamente lavata con acqua fredda prima di essere consumata. Inoltre, a causa della presenza di ossalati, questo seme non è adatto alle persone che soffrono di calcoli renali o problemi alla cistifellea.

Oltre al sapore amaro, la saponina presente sui seni può causare problemi gastrointestinali ad essere tossica per l'organismo, motivo per cui si raccomanda sempre di lavarla accuratamente. Può causare reazioni allergiche nei soggetti predisposti.

 

Modalità di conservazione

 

I benefici e le proprietà della quinoa sono tantissimi, e per questo motivo è necessario conservarla correttamente in modo da poterne usufruire tutto l'anno.

Per quanto riguarda la quinoa cruda, questa deve essere posta in contenitori ermetici di plastica o di vetro è conservata in frigorifero, dove può mantenersi anche sei mesi.

Per quanto riguarda la quinoa cotta, invece, questa deve essere tenuta in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente, ben chiusa e deve essere consumata entro quattro giorni. Infine, è possibile congelare la quinoa cotta.

Le seguenti informazioni rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un'alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.