SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Avalox - Foglietto Illustrativo

Avalox è un medicinale a base di moxifloxacina, che appartiene ad un gruppo di antibiotici chiamati fluorochinoloni

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Avalox 400 mg compresse rivestite con film

 

Cos’è Avalox

 

Avalox è un medicinale a base di moxifloxacina, che appartiene ad un gruppo di antibiotici chiamati fluorochinoloni.

Avalox è indicato nei pazienti con età pari o superiori a 18 anni per trattare alcune infezioni batteriche quando gli antibiotici di impiego comune non funzionano o non possono essere utilizzati.

 

Avalox: formulazioni 

 

  • Avalox 400 mg compresse rivestite con film; 
  • Avalox 400 mg/250 ml soluzione per infusione.

 

A cosa serve Avalox

 

Avalox è un medicinale antibiotico indicato a partire dai 18 anni di età per trattare alcune infezioni batteriche, come sinusite, o per trattare il peggioramento dei sintomi di una patologia delle vie aeree, come broncopneumopatia cronica ostruttiva, bronchite o polmonite cronica.

Avalox viene impiegato anche per trattare infezioni lievi o moderate del tratto superiore dell’apparato genitale femminile, come malattia infiammatoria pelvica, infezioni a carico delle tube di Falloppio o della mucosa uterina.

Avalox compresse non è sufficiente da solo per la terapia di questo tipo di infezioni, pertanto, il medico deve prescrivere un altro antibiotico in aggiunta al trattamento delle infezioni del tratto superiore dell'apparato genitale femminile.

 

Principio attivo Avalox

 

Il principio attivo contenuto in Avalox è moxifloxacina, un antibiotico della categoria dei fluorochinoloni.

Questo principio attivo agisce attraverso l’inibizione delle topoisomerasi di tipo II, enzimi necessari per la replicazione, trascrizione e riparazione del DNA batterico, portando alla morte della cellula patogena.

 

Precauzioni per l’uso 

 

Evitare l’utilizzo di Avalox nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale 
  • Allergia ad altri antibiotici chinolonici 
  • Malattia o disturbo ai tendini in relazione a trattamento con chinoloni 
  • Anomalie del ritmo cardiaco 
  • Squilibrio elettrolitico 
  • Bradicardia 
  • Insufficienza cardiaca 
  • Grave malattia del fegato 
  • Aumento degli enzimi epatici 

Non assumere medicinali antibatterici a base di fluorochinoloni/chinoloni, incluso Avalox, se in passato sono sopraggiunte reazioni avverse con l’uso di tali farmaci.

Rivolgersi al medico prima di utilizzare Avalox in caso di:

  • Epilessia
  • Convulsioni 
  • Problemi mentali 
  • Miastenia grave 
  • Aneurisma dell’aorta o aneurisma periferico 
  • Precedente dissezione dell’aorta 
  • Precedenti familiari di aneurisma, dissezione dell’aorta o altri fattori di rischio 
  • Favismo 
  • Infezione complicata del tratto superiore dell’apparato genitale femminile 
  • Problemi cardiaci 

Oltre a ciò, informare il medico se durante la terapia con Avalox compaiono sintomi quali:

  • Palpitazioni o battito cardiaco irregolare
  • Grave ed improvvisa reazione allergica 
  • Infiammazione del fegato di rapida evoluzione 
  • Reazione cutanea con la presenza di vescicole e desquamazione della pelle
  • Convulsioni 
  • Neuropatie 
  • Problemi mentali 
  • Diarrea
  • Dolore e gonfiore delle articolazioni e infiammazione o rottura dei tendini 
  • Improvviso dolore all’addome, al petto o alla schiena 
  • Problemi ai reni 
  • Indebolimento della vista 
  • Alterazione dei livelli di zucchero nel sangue 

Non somministrare Avalox a bambini e adolescenti con età inferiore ai 18 anni perché l’efficacia e la tollerabilità non sono state stabilite in questa fascia d’età.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Antiaritmici
  • Antipsicotici 
  • Antidepressivi triciclici 
  • Antimicrobici 
  • Alcuni antistaminici 
  • Diuretici 
  • Lassativi 
  • Clisteri 
  • Corticosteroidi 
  • Medicinali contenenti magnesio o alluminio 
  • Antiacidi 
  • Carbone medicinale
  • Anticoagulanti orali 

Avalox contiene lattosio e sodio come eccipiente.

 

Gravidanza e allattamento 

 

Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.

L’uso di Avalox è controindicato durante il periodo della gravidanza e quello dell’allattamento al seno con latte materno.

 

Come prendere Avalox

 

La posologia e la durata del trattamento con Avalox devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse rivestite deve essere assunta per via orale, intera, con abbondante acqua o altra bevanda, indipendentemente dall’assunzione di cibo.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Avalox: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Avalox negli adulti è di 1 compressa da 400 mg al giorno. La durata del trattamento dipende dal tipo di infezione, dalla gravità dei sintomi o dal fatto che Avalox compresse sia usato come terapia complementare a quella per infusione.

È importante completare il ciclo di trattamento, anche se si nota un miglioramento dei sintomi. Se si smette di assumere Avalox prima che l’infezione sia completamente guarita potrebbe essere possibile una ricaduta.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Avalox, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Avalox può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Ritmo cardiaco eccessivamente rapido
  • Improvvisa sensazione di malessere
  • Ittero
  • Prurito alla pelle 
  • Disturbi dell'attività cognitiva
  • Alterazioni della cute
  • Infiammazione dei vasi sanguigni
  • Reazione allergica grave
  • Broncospasmo
  • Convulsioni
  • Depressione e pensieri suicidi
  • Pazzia
  • Diarrea grave e persistente, con presenza di sangue/muco
  • Colite pseudomembranosa
  • Dolore, gonfiore o rottura dei tendini
  • Perdita transitoria della vista
  • Peggioramento della miastenia gravis
  • Aumento della glicemia
  • Insufficienza renale

Questi sono tutti effetti rari ma potenzialmente gravi per cui, interrompere il trattamento immediatamente e consultare un medico. Altri effetti collaterali includono:

  • Nausea, vomito
  • Diarrea
  • Capogiro
  • Mal di testa
  • Mal di stomaco e dolore addominale
  • Aumento delle transaminasi
  • Infezioni da candida
  • Dolore o infiammazione nella sede di infezione
  • Punto del ritmo del cuore, con bassi livelli di potassio
  • Eruzione cutanea
  • Disturbi dello stomaco
  • Disturbi del sonno
  • Stitichezza
  • Prurito
  • Sonnolenza
  • Meteorismo
  • Compromissione della funzionalità del fegato
  • Riduzione dell'appetito
  • Dolori muscolari
  • Dolore al petto
  • Aumento della sudorazione
  • Ansia, tremore
  • Dolore articolare
  • Palpitazioni
  • Asma
  • Formicolio e intorpidimento
  • Orticaria
  • Dilatazione dei vasi sanguigni
  • Disturbi visivi
  • Disturbi della coagulazione del sangue
  • Aumento dei grassi nel sangue
  • Anemia
  • Reazione allergica
  • Aumento della bilirubina
  • Infiammazione dello stomaco
  • Disidratazione
  • Gravi anomalie del ritmo cardiaco
  • Secchezza della cute
  • Angina pectoris
  • Spasmi e crampi muscolari
  • Allucinazioni
  • Ipertensione
  • Ipotensione
  • Compromissione della funzionalità renale
  • Stomatite
  • Epatite
  • Ittero
  • Disturbi della concentrazione
  • Difficoltà a deglutire
  • Disturbi dell'equilibrio
  • Perdita parziale o totale della memoria
  • Aumento dell'acido urico nel sangue
  • Instabilità emotiva
  • Difficoltà a parlare
  • Svenimento
  • Infiammazione delle articolazioni
  • Senso di depersonalizzazione
  • Coagulazione aumentata
  • Riduzione muscolare
  • Rottura dei tendini

 

Scadenza e conservazione

 

La data di scadenza di Avalox è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 25°C. 

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.