Acido Borico Zeta - Foglietto Illustrativo
Acido Borico Zeta è un medicinale a base di acido borico, che appartiene al gruppo dei disinfettanti e antisettici
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Acido Borico Zeta 3% soluzione cutanea
Acido Borico Zeta 3% unguento
Cos’è Acido Borico Zeta
Acido Borico Zeta è un medicinale a base di acido borico, che appartiene al gruppo dei disinfettanti e antisettici.
Acido Borico Zeta è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore a 3 anni, per impedire o rallentare la crescita dei batteri.
Acido Borico Zeta: formulazioni
- Acido Borico Zeta 3% soluzione cutanea; Acido Borico Zeta 3% unguento.
A cosa serve Acido Borico Zeta
Acido Borico Zeta è un disinfettante per uso topico indicato a partire dai 3 anni di età per:
- Disinfettare le ustioni minori e le zone della pelle irritate o screpolate;
- Ridurre il gonfiore causato da un accumulo di sangue;
- Trattare una malattia infiammatoria della pelle, conosciuta come acne.
Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo alcuni giorni di trattamento.
Principio attivo Acido Borico Zeta
Il principio attivo contenuto in Acido Borico Zeta è l'acido borico, un antisettico e disinfettante cutaneo.
Questo principio attivo è un batteriostatico, ovvero agisce rallentando o impedendo la replicazione dei microrganismi patogeni.
Precauzioni per l'uso
Evitare l’utilizzo di Acido Borico Zeta nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti di questo medicinale
- Lesioni della pelle molto estese
Tenere il farmaco fuori dalla portata dei bambini, in quanto, se ingerito, può causare anche la morte e non utilizzare nei bambini di età inferiore ai 3 anni. Il farmaco è solo per uso esterno. Non applicare sugli occhi.
Evitare di applicare Acido Borico Zeta per lunghi periodi di tempo, su zone della pelle molto estese, su cute lesa o in dosi eccessive, in quanto si possono manifestare effetti tossici.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare, non mescolare con soluzioni che contengono:
- Tannini
- Alcool polivinilico
- Idrossidi
- Carbonati alcalini
- Glicerolo
Acido Borico Zeta soluzione cutanea contiene sodio benzoato, glicole propilenico e para-idrossibenzoati come eccipienti.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.
L’uso di Acido Borico Zeta in gravidanza e durante l'allattamento al seno è consentito solo nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Come prendere Acido Borico Zeta
La posologia e la durata del trattamento con Acido Borico Zeta devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
Le formulazioni farmaceutiche soluzione cutanea e unguento devono essere applicate direttamente sulla zona di pelle da trattare.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Acido Borico Zeta: dosaggio
La dose raccomandata di Acido Borico Zeta a partire dai 3 anni di età è di 1-2 applicazioni al giorno, sulle zone da trattare.
In caso di avvelenamento da acido borico si possono verificare vomito, diarrea, dolori viscerali, eritema cutaneo, aumento dell'attività del cervello, depressione, cefalea, acidosi metabolica, cianosi, coma e morte.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Acido Borico Zeta, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Acido Borico Zeta può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Dermatite, eruzione cutanea
- Alopecia
- Nausea, vomito
- Diarrea
- Anoressia
- Dismenorrea
- Debolezza
- Anemia
- Confusione
- Convulsioni
- Reazioni allergiche
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Acido Borico Zeta è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone/tubo al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.