Oftaquix - Foglietto Illustrativo
Oftaquix è un medicinale a base di levofloxacina, un antibiotico che appartiene al gruppo dei fluorochinoloni
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Oftaquix 5 mg/ml collirio, soluzione
Cos’è Oftaquix
Oftaquix è un medicinale a base di levofloxacina, un antibiotico che appartiene al gruppo dei fluorochinoloni.
Oftaquix è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore ad 1 anno per il trattamento delle infezioni all’occhio.
Oftaquix: formulazioni
- Oftaquix 5 mg/ml collirio, soluzione.
A cosa serve Oftaquix
Oftaquix è un farmaco per uso oftalmico indicato a partire da 1 anno di età per il trattamento delle infezioni che interessano la superficie anteriore dell’occhio, come la congiuntivite batterica.
Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo 5 giorni di trattamento.
Principio attivo Oftaquix
Il principio attivo contenuto in Oftaquix è levofloxacina, un farmaco antibiotico del gruppo dei fluorochinoloni.
Questo principio attivo agisce impedendo la replicazione del DNA batterico attraverso l’inibizione degli enzimi coinvolti, portando alla morte del patogeno.
Precauzioni per l’uso
Evitare l’utilizzo di Oftaquix nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Allergia ad altri chinoloni
In linea generale, l’uso di qualsiasi tipo di lenti a contatto non è raccomandato finché è presente un’infezione all’occhio. Se si verifica una reazione allergica anche dopo una singola dose, non utilizzare più il farmaco. Se, invece, durante il trattamento si avverte un peggioramento dei sintomi agli occhi, contattare il medico al più presto.
Le avvertenze speciali e le precauzioni per l’uso di questo medicinale sono le stesse negli adulti, negli adolescenti e nei bambini.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare, altri colliri o unguenti oftalmici. Quando si utilizzano altri colliri, attendere almeno 15 minuti tra i due farmaci.
Oftaquix contiene benzalconio cloruro come eccipiente.
Gravidanza e allattamento
L’uso di Oftaquix durante la gravidanza è consentito solo se il potenziale beneficio giustifica il rischio potenziale per il feto.
Quantità ridotte di principio attivo passano nel latte materno ma è improbabile che questo possa creare danni al bambino. In ogni caso, chiedere consiglio al medico prima di usare Oftaquix durante l’allattamento al seno con latte materno.
Come prendere Oftaquix
La posologia e la durata del trattamento con Oftaquix devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica collirio deve essere somministrata direttamente nell’occhio, tirando verso il basso la palpebra inferiore, guardando in alto.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Oftaquix: dosaggio
La dose raccomandata di Oftaquix a partire da 1 anno è di 1 o 2 gocce in ogni occhio coinvolto, ogni 2 ore, per un massimo di 8 applicazioni giornaliere per i primi 2 giorni.
Dal giorno 3 al giorno 5, applicare 1 o 2 gocce nell’occhio interessato, per un massimo di 4 volte al giorno. La durata totale del trattamento è di 5 giorni.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Oftaquix, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Oftaquix può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Reazioni allergiche
- Broncospasmo
- Laringospasmo
- Peggioramento dell’arrossamento e del prurito agli occhi
- Gonfiore alle palpebre
- Bruciore all’occhio
- Dolore pungente
- Gonfiore o rossore
- Palpebre appiccicose
- Cefalea
- Eruzione cutanea
- Rinorrea
- Naso chiuso
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Oftaquix è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.