Enterolactis - Foglietto Illustrativo
Enterolactis è un parafarmaco per uso umano a base di Lactobacillus casei, un probiotico con fermenti lattici vivi
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Enterolactis polvere per soluzione orale
Cos’è Enterolactis
Enterolactis è un parafarmaco per uso umano a base di Lactobacillus casei, un probiotico con fermenti lattici vivi.
Enterolactis è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore ai 12 anni per reintegrare ed equilibrare la flora microbica intestinale alterata.
Enterolactis: formulazioni
A cosa serve Enterolactis
Enterolactis è un integratore indicato a partire dai 12 anni di età per equilibrare la flora batterica intestinale, in caso di:
- Dismicrobismi intestinali da terapia antibiotica
- Diarrea infettiva acuta batterica e virale
- Diarrea e gonfiore addominale da contaminazione batterica del tenue
- Diarrea, gonfiore e flatulenza nella sindrome dell'intestino irritabile
- Profilassi delle recidive della malattia diverticolare
- Malattie infiammatorie croniche intestinali
- Prevenzione della diarrea del viaggiatore
- Controllo e profilassi delle infezioni ricorrenti delle vie urinarie
Principio attivo Enterolactis
Il principio attivo contenuto in Enterolactis è Lactobacillus casei, un probiotico ricco di fermenti lattici vivi.
Questi fermenti lattici sono in grado di riequilibrare la composizione della flora batterica intestinale alterata.
Precauzioni per l'uso
Non utilizzare Enterolactis in caso di allergia nota ad uno qualsiasi dei componenti di questo integratore. Il prodotto è ugualmente efficace e ben tollerato sia negli anziani, sia nei giovani che nei bambini.
In caso di assunzione concomitante ad antibiotici, Enterolactis deve essere assunto a distanza di almeno 4 ore dall'antibiotico. Per la prevenzione della diarrea del viaggiatore, l'assunzione va iniziata almeno una settimana prima e continuata per tutta la durata del viaggio.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.
Questo integratore è considerato virtualmente innocuo, per cui Enterolactis può essere impiegato durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento al seno con latte materno.
Come prendere Enterolactis
La posologia e la durata del trattamento con Enterolactis devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica polvere per soluzione orale deve essere ricostruita ruotando il tappo del serbatoio per far cadere la polvere nel flaconcino. Agitare bene per qualche secondo, fino a dispersione omogenea della polvere nel liquido.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Enterolactis: dosaggio
La dose raccomandata di Enterolactis negli adulti è di 1 flaconcino prima dei pasti, per 2 volte al giorno. La dose raccomandata nei bambini è di 1 flaconcino al giorno, prima del pasto principale.
Nel caso si preferisse assumere il prodotto con l'aiuto di un bicchiere, è consigliabile recuperare i residui del prodotto rimasti nel flaconcino e nel bicchiere con un po' d'acqua aggiuntiva, o altra bevanda.
In ogni caso, il prodotto deve essere bevuto al momento della sua preparazione e non può essere conservato. Il trattamento con Enterolactis, per essere efficace, deve durare almeno 2-3 settimane.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Enterolactis, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Enterolactis può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Generalmente rari e lievi, possono manifestarsi disturbi gastrointestinali transitori come meteorismo, flatulenza, diarrea o crampi addominali, che tendono a scomparire una volta sospesa l'assunzione.
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Enterolactis è riportata direttamente sulla confezione e sui flaconcini al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 25°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.