Duoclin - Foglietto Illustrativo
Duoclin è un medicinale a base di due diversi principi attivi: clindamicina e benzoil perossido anidro
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Duoclin 10 mg/g + 50 mg/g gel
Cos’è Duoclin
Duoclin è un medicinale a base di due diversi principi attivi: clindamicina e benzoil perossido anidro.
Duoclin è indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore a 12 anni per il trattamento dell'acne.
Duoclin: formulazioni
- Duoclin 10 mg/g + 50 mg/g gel.
A cosa serve Duoclin
Duoclin è un medicinale per uso locale indicato a partire dai 12 anni di età per combattere i batteri che causano gli episodi di acne e per trattare i punti neri, i brufoli e le pustole già presenti.
Principio attivo Duoclin
Duoclin contiene l'associazione di due diversi principi attivi: clindamicina, un antibiotico e benzoil perossido anidro.
La clindamicina è in grado di bloccare la riproduzione dei batteri coinvolti nell'acne; mentre, il benzoil perossido riduce i punti neri e i brufoli.
Precauzioni per l'uso
Non utilizzare Duoclin nelle seguenti condizioni:
- Allergia ai principi attivi o ad altri componenti del medicinale
- Allergia alla lincomicina
Se si verificano crampi allo stomaco e diarrea che non migliora o si aggrava, interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Gli antibiotici possono causare una condizione che provoca diarrea grave e crampi allo stomaco, anche se ciò è improbabile con antibiotici applicati sulla pelle.
Utilizzare Duoclin esclusivamente sulla cute. Tenerlo lontano da aree quali occhi, labbra, bocca o all'interno del naso e non utilizzare il gel su parti irritate della pelle, ad esempio su tagli, abrasioni, scottature o cute lesa. Se questo medicinale entra in contatto con occhi, bocca o naso, risciacquare con abbondante acqua.
Rivolgersi al medico prima di utilizzare Duoclin in caso di:
- Problemi intestinali
- Enterite regionale
- Colite ulcerosa
- Colite associata all'uso di antibiotici
La maggior parte dei pazienti mostra un po’ di arrossamento e desquamazione della pelle durante le prime settimane di trattamento. Se la pelle si irrita, può essere necessario utilizzare un idratante senza olio, utilizzare Duoclin meno spesso o interrompere l'uso per un breve periodo di tempo. Interrompere il trattamento se l'irritazione della cute è grave o se non migliora.
Duoclin può rendere la pelle maggiormente sensibile agli effetti dannosi del sole. Evitare l'uso di lettini solari, lampade e ridurre al minimo l'esposizione alla luce diretta. Duoclin può sbiancare i capelli o i capi di vestiario colorati, asciugamani, mobili, tappeti e lenzuola.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Altri trattamenti per l'acne
- Saponi e detergenti medicati abrasivi
- Saponi e cosmetici essiccanti
- Sostanze astringenti
- Tretinoina, isotretinoina, tazarotene
Non somministrare Duoclin ai bambini con età inferiore ai 12 anni perché non esistono dati sulla sicurezza dell'efficacia di questo farmaco in questa fascia d'età.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di utilizzare Duoclin. Non applicare sul seno durante l’allattamento.
Come prendere Duoclin
La posologia e la durata del trattamento con Duoclin devono essere stabiliti dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica gel deve essere applicata direttamente sulla zona di cute da trattare, utilizzando la punta delle dita, lavando bene la parte interessata e asciugandola con una salvietta.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Duoclin: dosaggio
La dose raccomandata di Duoclin è di 1 leggero strato di gel sull'intera area della pelle interessata, per 1 volta al giorno, alla sera.
È possibile che debbano trascorrere da 2 a 5 settimane per vedere l'effetto di Duoclin. Non utilizzare per più di 12 settimane consecutive.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Duoclin, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Duoclin può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Reazione allergica
- Angioedema
- Orticaria
- Difficoltà respiratoria
- Bruciore grave, esfoliazione, prurito
- Diarrea grave o prolungata
- Crampi addominali
Questi sono effetti gravi, per cui interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Altri effetti collaterali includono:
- Rossore, esfoliazione, secchezza
- Cefalea
- Sensibilità alla luce
- Reazioni allergiche
- Diarrea
- Diarrea emorragica
- Mal di stomaco
- Eruzione cutanea
- Decolorazione della pelle
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Duoclin è riportata direttamente sulla confezione e sul tubo al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 25°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.