Benactivdol Gola - Foglietto Illustrativo
Benactivdol Gola è un medicinale a base di flurbiprofene, che appartiene al gruppo dei farmaci antinfiammatori non steroidei
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Benactivdol Gola 8,75 mg/dose spray per mucosa orale, soluzione
Cos’è Benactivdol Gola
Benactivdol Gola è un medicinale a base di flurbiprofene, che appartiene al gruppo dei farmaci antinfiammatori non steroidei.
Benactivdol Gola è indicato nei pazienti con età pari o superiore a 18 anni per alleviare i sintomi del mal di gola.
Benactivdol Gola: formulazioni
A cosa serve Benactivdol Gola
Benactivdol Gola è un antinfiammatorio per uso locale indicato a partire dai 18 anni di età per il trattamento dei sintomi del mal di gola e della faringite, come:
- Infiammazione alla gola
- Dolore
- Gonfiore
- Difficoltà a deglutire
Principio attivo Benactivdol Gola
Il principio attivo contenuto in Benactivdol Gola è flurbiprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS).
Questo principio attivo agisce mediante l'inibizione della sintesi delle prostaglandine e di altri mediatori di infiammazione, esercitando proprietà analgesiche, antipiretiche ed antinfiammatorie.
Precauzioni per l'uso
Non utilizzare Benactivdol Gola nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Allergia ad altri FANS o all'acido acetilsalicilico
- Reazioni allergiche dovute all'uso di FANS
- Ulcera o episodi di sanguinamento gastrico
- Ulcere in intestinali
- Problemi di coagulazione del sangue o sanguinamento dopo assunzione di FANS
- Grave insufficienza cardiaca, renale, epatica
Farmaci come flurbiprofene possono essere associati ad un modesto aumento del rischio di infarto o ictus. Questo rischio è più probabile con dosi più elevate o trattamenti prolungati. Al primo sintomo di una qualsiasi reazione cutanea o altre evidenze di una reazione allergica, sospendere il trattamento e consultare un medico. Inoltre, segnalare al medico qualsiasi sintomo inusuale a livello addominale.
Rivolgersi al medico prima di iniziare ad assumere Benactivdol Gola in caso di:
- Tonsillite
- Infezione batterica alla gola
- Età avanzata
- Asma o allergia
- Lupus eritematoso sistemico o malattia mista del tessuto connettivo
- Ipertensione
- Morbo di Crohn o colite ulcerosa
- Precedente ictus
- Problemi al cuore, ai reni o al fegato
Questo medicinale non deve essere utilizzato nei bambini e negli adolescenti con età inferiore a 18 anni.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Altri FANS
- Warfarin o altri anticoagulanti
- ACE-inibitori
- Antagonisti dell’angiotensina II
- Diuretici, inclusi i risparmiatori di potassio
- Inibitori selettivi del reuptake della serotonina
- Digossina
- Glicosidi cardiaci
- Ciclosporina
- Litio
- Metotressato
- Mifepristone
- Antidiabetici orali
- Fenitoina
- Probenecid
- Antibiotici chinolonici
- Tacrolimus
- Zidovudina
Benactivdol Gola contiene metile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato come eccipienti.
Gravidanza e allattamento
L'utilizzo di Benactivdol Gola è controindicato durante gli ultimi tre mesi di gravidanza, mentre, durante il primo semestre di gravidanza e durante l'allattamento al seno o latte materno, chiedere consiglio al medico per quanto riguarda l'utilizzo di Benactivdol Gola.
Come prendere Benactivdol Gola
La posologia e la durata del trattamento con Benactivdol Gola devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica spray deve essere erogata direttamente verso la parte posteriore della gola. Non inalare durante l’erogazione.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Benactivdol Gola: dosaggio
La dose raccomandata di Benactivdol Gola negli adulti è di 3 spruzzi ogni 3-6 ore, a seconda delle necessità. Non assumere più di 5 dosi in un periodo di 24 ore. Utilizzare solo per trattamenti di breve durata e non oltre i 3 giorni, senza indicazione del medico.
Il sovradosaggio può causare malessere, mal di stomaco, diarrea, ronzio, cefalea e sanguinamento gastrointestinale.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Benactivdol Gola, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Benactivdol Gola può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Reazioni cutanee gravi
- Shock anafilattico
- Angioedema
- Difficoltà respiratorie
- Ipotensione
- Asma
- Prurito
- Broncospasmo
Questi sono tutti sintomi gravi per cui, interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Altri effetti collaterali includono:
- Cefalea
- Capogiri
- Irritazione della gola
- Ulcere della bocca
- Dolore della gola
- Nausea, vomito
- Diarrea
- Formicolio e prurito della cute
- Sonnolenza
- Vesciche in bocca o gola
- Dolore addominale
- Flatulenza
- Costipazione
- Indigestione
- Secchezza della bocca
- Febbre
- Aggravamento dell'asma
- Anemia
- Ipertensione
- Epatite
- Insufficienza cardiaca
- Ictus
- Infarto
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Benactivdol Gola è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.