SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Ferlixit - Foglietto Illustrativo

Ferlixit è un medicinale a base di ferro, un componente importante dei globuli rossi del sangue

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Ferlixit 62,5 mg/5 ml soluzione per uso orale e uso endovenoso 

 

Cos’è Ferlixit

 

Ferlixit è un medicinale a base di ferro, un componente importante dei globuli rossi del sangue.

Ferlixit è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore a 3 anni per il trattamento delle anemie ferroprive.

 

Ferlixit: formulazioni 

 

  • Ferlixit 62,5 mg/5 ml soluzione per uso orale e uso endovenoso.

 

A cosa serve Ferlixit

 

Ferlixit è un medicinale indicato a partire dai 3 anni di età per il trattamento della carenza di ferro, che porta alla manifestazione di una patologia chiamata anemia ferropriva.

Ferlixit viene somministrato per iniezione solo quando il trattamento per via orale non è efficace.

 

Principio attivo Ferlixit

 

Il principio attivo contenuto in Ferlixit è il ferro trivalente, un componente essenziale dei globuli rossi del sangue.

Questo principio attivo permette la ricostruzione delle riserve biologiche di ferro e normalizza i valori degli eritrociti nel circolo sanguigno.

 

Precauzioni per l'uso

 

Non utilizzare Ferlixit nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Allergia ad altre preparazioni a base di ferro
  • Emocromatosi
  • Emolisi cronica
  • Disordini dell'assorbimento e distribuzione del ferro nell'organismo
  • Grave infiammazione del fegato o dei reni

I medicinali a base di ferro, quando somministrati per iniezione, possono causare reazioni allergiche improvvise, gravi e potenzialmente fatali. Questo rischio aumenta in caso di allergie note medicinali, asma grave, eczema o altre allergie, in caso di malattie infiammatorie o del sistema immunitario.

Quando Ferlixit viene utilizzato per via endovenosa, questo farmaco viene somministrato dal medico o dall'infermiere in una struttura dove gli eventi immuno-allergici possono ricevere un trattamento immediato e appropriato. 

Dopo ogni somministrazione, il paziente viene tenuto in osservazione per almeno 30 minuti. Se durante questo periodo si manifestano reazioni di ipersensibilità o segni di intolleranza, il trattamento verrà interrotto.

Ferlixit può essere eventualmente diluito soltanto con soluzione fisiologica, non va miscelato con altri medicinali o con soluzioni iniettabili nutrizionali. Se l'iniezione viene somministrata troppo rapidamente possono verificarsi episodi di calo di pressione del sangue, dolore alle articolazioni e reazioni allergiche.

Considerata l'alta incidenza di effetti indesiderati conseguenti alla somministrazione mediante iniezione di medicinali a base di ferro, l'impiego di Ferlixit per tale via di somministrazione è limitato ai casi strettamente necessari.

Ferlixit non deve essere somministrato a neonati o bambini con età inferiore a 3 anni, a causa dell'insufficienza dei dati di sicurezza a disposizione per questa fascia d'età e per il contenuto in alcol benzilico.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Alcuni antibiotici, come le tetracicline o le penicillamine 
  • Cloramfenicolo
  • Antiacidi
  • Antibiotici chinolonici assunti per via orale
  • Metildopa
  • Tiroxina
  • ACE-inibitori

La prova della benzidina utilizzata per la diagnosi di malattia dello stomaco può risultare falsamente positiva con l'uso di Ferlixit.

Ferlixit contiene alcol benzilico, saccarosio e sodio come eccipienti.

 

Gravidanza e allattamento

 

Durante il periodo della gravidanza, Ferlixit per via endovenosa o per via orale deve essere utilizzato solo nei casi di estrema necessità e sempre sotto il diretto controllo del medico.

Per quanto riguarda l'uso di Ferlixit durante il periodo dell'allattamento al seno, a chiedere sempre consiglio al medico curante.

 

Come prendere Ferlixit

 

La posologia e la durata del trattamento con Ferlixit devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica soluzione orale deve essere assunta pura o diluita in poca acqua semplice o zuccherata, o in qualsiasi bevanda o alimento liquido, preferibilmente durante i pasti. Versare il contenuto scuotendo la fiala e battendo leggermente sul fondo.

La formulazione farmaceutica soluzione endovenosa viene somministrata direttamente dal medico o dall'infermiere.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Ferlixit: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Ferlixit negli adulti è di 2 fiale al giorno; mentre, la dose raccomandata nei bambini è di 1 fiala al giorno, a giudizio del medico la dose può essere aumentata.

Per quanto riguarda l'uso endovenoso, la dose di Ferlixit raccomandata è di 1-2 fiale al giorno, a giudizio del medico, dopo aver calcolato la carenza di ferro in base alle analisi del sangue.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Ferlixit, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Ferlixit può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Angioedema
  • Difficoltà a respirare
  • Malessere
  • Reazioni allergiche gravi e improvvise
  • Dolore toracico

Questi sono effetti gravi per cui, interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Altri effetti collaterali includono:

  • Ipotensione
  • Edema polmonare
  • Dispnea
  • Alterazioni esantematiche
  • Emolisi
  • Palpitazioni
  • Tachicardia
  • Aumento o diminuzione del potassio nel sangue
  • Parestesia
  • Cefalea
  • Capogiri
  • Attacchi epilettici, in caso di somministrazione endovenosa
  • Diarrea
  • Bruciore di stomaco
  • Nausea, vomito
  • Dolori addominali
  • Stipsi
  • Dolori al torace e alla schiena
  • Dolori muscolari e articolari
  • Rash cutaneo
  • Eritema della faccia
  • Malattia simil influenzale
  • Reazioni in sede di iniezione
  • Bradicardia fetale, in caso di uso endovenoso

Nei bambini questo farmaco può causare effetti indesiderati quali:

  • Palpitazioni
  • Aumento o riduzione della pressione sanguigna
  • Nausea, vomito, dolori addominali
  • Mal di testa
  • Faringite
  • Sinusite
  • Trombosi
  • Dolori muscolari e articolari, al torace e alla schiena
  • Reazioni da ipersensibilità
  • Febbre
  • Edema facciale

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Ferlixit è riportata direttamente sulla confezione e sulle fiale al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 25°C. 

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.