Sindrome da rientro: cos'è e come gestire stanchezza e stress a lavoro
Nostalgia delle vacanze? Ecco come affrontare la sindrome da rientro

Stanco giĂ in partenza? Ecco come superare la sindrome da rientro e il cambio di stagione
Ormai le vacanze estive sono solo un dolce ricordo, ma tu proprio non vuoi arrenderti al fatto di dover tornare alla quotidianitĂ ? Invece di sentirti rigenerato, infatti, accusi stress, ansia e disturbi di concentrazione.
Beh, sappi che non sei l’unico!
Impegni, responsabilità e doveri si sostituiscono ai ritmi lenti e rilassanti delle ferie, provocando quella che viene definita la sindrome da rientro, o post-vacations blues: ma quali sono i sintomi e come superarli per affrontare con lo spirito giusto il ritorno alla “normalità ”?
Sindrome da rientro: cos’è e come riconoscerla?
Sono 6 milioni gli italiani che ogni autunno si ritrovano a fare i conti con stress e stanchezza eccessiva post vacanza, quando, invece, dovrebbero essere piĂą rilassati e riposati.
Fortunatamente non si tratta di una patologia, ma piuttosto di una risposta psicofisica al ritorno alla propria quotidianitĂ , ai ritmi serrati di lavoro, sport e impegni vari. I sintomi tipici sono:
- Ansia
- Insonnia
- IrritabilitĂ e nervosismo
- Sensazione di spossatezza e affaticamento
- DifficoltĂ di concentrazione
- Mal di testa
- Dolori muscolari
- Disturbi della digestione e del sonno
- Leggera depressione, malinconia e/o tristezza
- Sbalzi d’umore
Il passaggio dal caldo al freddo provoca un vero proprio shock al nostro organismo che, oltre al ritorno agli impegni, deve affrontare anche il cambiamento di luce e climatico, tanto che si parla anche di una vera e propria sindrome, la cosiddetta “SAD” (Seasonal affective disorder, ovvero “disturbo affettivo stagionale”). Per affrontare e cercare di risolvere questi sbalzi d’umore, sono molto utili gli integratori per il cambio di stagione che servono a controllare l’umore ballerino che tanto ci influenza.
5 consigli per affrontare il cambio stagionale
Come abbiamo visto, la sindrome da rientro provoca un malessere psico-fisico generale, accompagnato dall’incapacità di concentrarsi e di affrontare le responsabilità e gli impegni che si presentano.
Se spesso ti senti fisicamente appesantito, psicologicamente non pronto, sopraffatto dal senso di responsabilità , dall’ansia e dallo stress, è il momento di rimettersi in carreggiata! Prova a seguire questi consigli:
1. Inizia gradualmente: se possibile, rientra dalle vacanze qualche giorno prima del ritorno in ufficio, per concederti un periodo di assestamento, in modo da affrontare gli impegni non tutti insieme, ma con gradualitĂ .
2. Ristabilisci il ritmo sonno-veglia: durante le ferie è meno regolare, ma andare a dormire e svegliarsi più o meno sempre alla stessa ora aiuta a trovare un equilibrio psico-fisico. Se la sera non riesci a prendere sonno, un valido aiuto è rappresentato dagli integratori a base di melatonina, come le compresse di melatonina con zinco di PierPaoli, che favoriscono un fisiologico effetto rilassante.
3. Fai attività fisica: ricomincia a fare sport (gradualmente) scegliendo un’attività di fitness, anche leggera, che aiuti a migliorare l’umore, combattere lo stress e l’affaticamento.
4. Concediti delle pause: una pausa di almeno 15 minuti ogni due ore ti aiuterĂ a riattivare la circolazione, riposare gli occhi e rilassare la mente.
5. Segui un’alimentazione corretta: bevi molta acqua per drenare i liquidi in eccesso e purificare l’organismo, riduci il consumo di caffeina e alcolici, così come anche di cibi fritti, dolci o troppo salati. Prediligi alimenti sani e leggeri che non appesantiscano, ma che forniscano energia. Preferisci, per esempio, i cereali integrali, frutta, verdura di stagione e frutta secca. Aumenta l’assunzione di cibi ricchi di vitamina C, che contribuiscono a ridurre stress e affaticamento, e quelli con le vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo energetico.
Quali integratori scegliere per la sindrome da rientro?
Per affrontare al meglio la ripresa delle attività quotidiane è necessario allontanare lo stress e allo stesso tempo combattere la stanchezza. In questo, giocano un ruolo fondamentale alcuni nutrienti, come per esempio il magnesio, un minerale spesso carente, che puoi assumere con l’integratore di magnesio e potassio Orange MGKVIS , che contribuisce alla normale funzione del sistema nervoso e del metabolismo energetico.
Gli integratori multivitaminici e quelli a base di sostanze toniche/stimolanti, come ginkgo biloba, rosa canina, pappa reale e polline sono ottimi per contrastare lo stress e l’affaticamento. Tra i migliori annoveriamo i flaconcini Ginseng Eleuterococco, con principi attivi ricostituenti, ed estratti vegetali, valido rimedio contro la stanchezza fisica e mentale che caratterizza la sindrome da rientro.
Consulta il catalogo di Farmacia Europea e acquista il prodotto piĂą adatto alle tue esigenze.