Quali sono i sintomi dell'influenza e come distinguerla dal Covid-19
Sospetti di aver contratto il Covid? Ecco quali sono i sintomi dell'influenza classica

Distinguerla dal Covid-19 è difficile, ma non impossibile: ecco quali sono i sintomi dell'influenza!
Con l’arrivo del freddo tornano anche i malanni stagionali, come raffreddore, mal di gola e influenza. Tuttavia, anche quest’anno, la stagione invernale ci mette di fronte a un arduo dilemma: come distinguere l’influenza stagionale dal Covid-19?
In primis, è necessario capire quali sono i sintomi dell’influenza e avere a disposizione delle corrette informazioni, soprattutto per evitare di entrare nel panico e anche preservare la salute altrui. Andiamo allora a fare un po’ di chiarezza, analizzando caratteristiche e differenze tra la classica influenza stagionale e il Covid-19.
Cos’è l’influenza stagionale?
Quella con la quale abbiamo a che fare ogni anno è un’infezione virale delle vie respiratorie, provocata soprattutto da virus influenzali di tipo A e B, che mutano entrambi con molta facilità , risultando “sconosciuti” al sistema immunitario. Ecco perché, per assicurare una prevenzione efficace, ogni volta deve essere studiato un nuovo vaccino antinfluenzale, che viene consigliato agli over 60 e alle persone fragili.
L’influenza stagionale, quindi, si presenta con sintomi ricorrenti, ma anche leggermente diversi, a seconda delle sue caratteristiche e del soggetto che colpisce.
Quali sono i sintomi dell’influenza?
Solitamente i sintomi dell’influenza si presentano contemporaneamente e sono:
- Febbre, anche molto alta.
- Almeno un sintomo sistemico (dolori muscolari, stanchezza, mal di testa)
- Almeno un sintomo respiratorio (mal di gola, tosse, raffreddore).
Come distinguere l’influenza dal Covid-19?
Gli esperti affermano che influenza e Covid-19 sono malattie che dal punto di vista clinico, fin dall’esordio, sono molto simili e quindi non facilmente differenziabili.
Anche il Covid-19, infatti, si presenta molto spesso con febbre alta e una sintomatologia a carico dell’apparato respiratorio che inizia con:
- Bruciore in gola.
- Tosse.
- Aumento delle secrezioni nasali.
Dobbiamo però precisare che tra i classici sintomi del Covid-19 ci sono anche:
- Perdita o diminuzione dell’olfatto.
- Perdita o alterazione del gusto.
Inoltre, se si presentano altri sintomi come difficoltà respiratoria o fiato corto, oppressione o dolore al petto, perdita della facoltà di parola o movimento, è più probabile che si tratti di Covid-19.
Possiamo aggiungere anche che, se si presenta un solo sintomo respiratorio, quasi sicuramente abbiamo a che fare con la classica influenza virale o con una malattia da raffreddamento.
In ogni caso, comunque, è sempre necessario effettuare un tampone per avere la certezza della diagnosi e, ovviamente, consultare un medico.
I consigli per prevenire i sintomi dell’influenza (e il Covid-19)
Abbiamo visto quali sono i sintomi dell’influenza e in che modo poterla distinguere dal Covid. La prima cosa da fare, però, è mettere in pratica una prevenzione efficace che comprende diverse pratiche, ormai entrate a far parte delle nostre abitudini, come:
- Mantenere il distanziamento sociale.
- Indossare la mascherina di protezione per le vie respiratorie.
- Igienizzare le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica disinfettante.
Inoltre, per prevenire i malanni di stagione è importante sempre seguire questi consigli:
- Seguire un’alimentazione corretta, ricca di vitamine e sali minerali.
- Fare attivitĂ fisica.
- Combattere lo stress.
- Assumere fermenti lattici probiotici e immunostimolanti.
Sullo shop online di Farmacia Europea puoi trovare prodotti utili, come l’integratore con vitamina C Lactoflorene Difesa, ma anche lo sciroppo Difensil Immuno con sambuco, vitamina E,C,D e Zinco, che supporta le funzionalità delle prime vie respiratorie e il sistema immunitario, ottimo soprattutto per i bambini in età scolare.
Approfitta della spedizione gratuita per ordini superiori ai 24.99 € e non esitare a contattarci per ricevere qualsiasi consiglio.